Polo Formativo 2024-2026 - Lucca - LUIS01200P - Scuola futura
Polo Formativo 2024-2026 - Lucca - LUIS01200P
- 
		                    
Polo
ISI S. Pertini
 - 
		                    
Indirizzo
Viale Cavour, 267, 55100 Lucca
 - 
	                    
Descrizione
L'Istituto ISI S. Pertini di Lucca è Polo territoriale per la realizzazione di percorsi nazionali di formazione alla transizione digitale e per la diffusione della didattica digitale integrata, in favore del personale scolastico, proposti nell’ambito dei "progetti in essere" del PNRR, Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 2.1: "Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico", finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU. I percorsi di formazione sono erogati con modalità e strumenti innovativi sia in forma sincrona che asincrona, in modalità fisica, virtuale o mista. Sono proposti, inoltre, corsi interamente on line secondo la metodologia MOOC (massive open online course), di tipo residenziale e immersivi.
 - 
		                    
Formazione per la transizione digitale
 
- 
                            
Offerta Formativa
Changemaking e la Transforming Education: framework pedagogico per pratiche didattiche innovative
Coding e pensiero computazionale per una didattica innovativa
Come organizzare la Web Radio di istituto: Podcast per l’inclusione e la personalizzazione
Creare personaggi e mondi con l’IA generativa: tra etica, creatività e storytelling
Creatività digitale. Creare, condividere, ispirare
Cyber School Defense Privacy e Cybersecurity nel contesto scuola
Dal codice all’idea: percorso di pensiero computazionale e creatività digitale
Dal problem solving ai Serious Game per un apprendimento STEM
Dal supporto didattico all’organizzazione quotidiana in infanzia e primaria con ausilio della IA
Didattica STEAM: verso nuovi paradgimi metodolgici
Didattiche innovative verso il Changemaking e la Transforming Education nel tempo dell'IA
Graphic Novel e cittadinanza digitale: educare alla sicurezza online con il linguaggio del fumetto
IA e didattica: la gestione integrata degli ambienti di apprendimento
IA generativa come strumento trasversale: progettare attività didattiche etiche e innovative
Innovazione didattica e inclusione: il digitale al servizio della partecipazione
Learning Lab 4.0: ambienti educativi innovativi per una didattica STEM con l’IA
Metodologie, tecnologie e Tools AI per una didattica inclusiva
New Media Journalism: Fact Checking con AI per la cittadinanza digitale
Progettare, creare e valutare: contenuti didattici digitali ed inclusivi con supporto della IA
Progettare soluzioni digitali didattiche in ottica STEM con il Design Thinking
Segreteria 4.0: innovazione amministrativa e segreteria digitale
Segreteria Pro: efficienza digitale e strumenti avanzati per l’amministrazione scolastica
Strategie didattiche tra Intelligenza Artificiale e STEAM
Usare piattaforme e strumenti di AI per una didattica personalizzata e coinvolgente