Dal codice all’idea: percorso di pensiero computazionale e creatività digitale - Scuola futura
							Dal codice all’idea: percorso di pensiero computazionale e creatività digitale
							
							Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Lucca - LUIS01200P)
						
					
					- 
								
ID percorso
426249
 - 
								
Titolo Percorso
Dal codice all’idea: percorso di pensiero computazionale e creatività digitale
 - 
								
Tipologia di svolgimento
Online
 - 
								
Data inizio
03/11/2025
 - 
								
Data di conclusione
24/11/2025
 - 
								
Durata (in ore)
20
 - 
								
Numero posti
30
 - 
								
Descrizione
Il percorso intende fornire ai docenti strumenti e strategie per introdurre il pensiero computazionale e la creatività digitale nella scuola primaria, attraverso attività di Coding, robotica educativa e progettazione laboratoriale. L’obiettivo è sviluppare competenze digitali e metodologiche utili per proporre ai bambini esperienze significative e inclusive. Al termine del corso le/i partecipanti saranno in grado di:
- comprendere i principi base del pensiero computazionale e della programmazione visuale.
- Utilizzare sprite, sfondi e blocchi di codice per creare semplici storie interattive e giochi educativi.
- Saper proporre esperienze di Coding adeguate all’età e ai livelli cognitivi degli alunni.
- Integrare il Coding nella didattica quotidiana in chiave creativa e interdisciplinare. - 
								
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
 - 
								
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
 - 
								
Macro argomento
Transizione digitale
 - 
								
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
 - 
								
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
 - 
								
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
 - 
								
Programma
03/11/25 ore 17:00-19:00 Incontro 1 – Pensiero computazionale e Coding unplugged
05/11/25 ore 17:00-19:00 Incontro 2 – Esploriamo l’ambiente di programmazione
10/11/25 ore 17:00-19:00 Incontro 3 – Storie interattive e narrazione digitale
12/11/25 ore 17:00-19:00 Incontro 4 – Giochi e creatività digitale
Laboratorio: crea un mini-gioco educativo.
17/11/25 ore 17:00-19:00 Incontro 5 – Dall’idea al progetto didattico
19/11/25 ore Project work a piccolo gruppo (lavoro autonomo dei docenti - 7 ore)
Per l’affiancamento alle attività per perfezionare il project work da presentare nell’ultimo incontro online, previsto supporto e consulenza, con possibilità di chiarire dubbi e perfezionare le proprie strategie didattiche.
24/11/25 ore 16:00-19:00 restituzione finale. - 
								
Formatore/i
MATTEO GIANNIELLO, MARCO PISSARD
 - 
									
Data inizio iscrizioni
25/10/2025
 - 
									
Data fine iscrizioni
02/11/2025