IA e didattica: la gestione integrata degli ambienti di apprendimento
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Lucca - LUIS01200P)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    426240

  • Titolo Percorso

    IA e didattica: la gestione integrata degli ambienti di apprendimento

  • Tipologia di svolgimento

    Blended

  • Data inizio

    04/11/2025

  • Data di conclusione

    26/11/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    30

  • Luogo di svolgimento

    Istituto comprensivo “Verdi” di Parma

  • Descrizione

    Percorso dedicato all’esplorazione del potenziale dell’intelligenza artificiale per rendere la scuola più inclusiva, personalizzata e partecipativa. Attraverso attività laboratoriali, i partecipanti avranno l’opportunità di sperimentare strumenti digitali e applicazioni basate sull’AI per creare materiali accessibili, costruire percorsi di apprendimento individualizzati e favorire la collaborazione tra docenti. Il corso combina dimensioni teoriche, operative ed etiche, fornendo competenze pratiche e consapevolezza critica per promuovere un’educazione più equa e innovativa.

  • Regioni destinatarie della formazione

    EMILIA-ROMAGNA, LOMBARDIA, TOSCANA

  • Tipologia scuola

    Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    4 novembre 16:00-19:00 Laboratorio esperienziale in presenza;
    11 novembre 16:00-19:00 Laboratorio esperienziale in presenza;
    18 novembre 16:00-19:00 Laboratorio esperienziale in presenza.
    8 ore Project Work.
    26 novembre 16:00-19:00 Webinar finale.

  • Formatore/i

    ALESSANDRO CATELLANI

  • Data inizio iscrizioni

    24/10/2025

  • Data fine iscrizioni

    03/11/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.