Come cambiano la didattica e l’organizzazione scolastica al tempo dell’intelligenza artificiale
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Lucca - LUIS01200P)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    428068

  • Titolo Percorso

    Come cambiano la didattica e l’organizzazione scolastica al tempo dell’intelligenza artificiale

  • Tipologia di svolgimento

    In presenza

  • Data inizio

    24/11/2025

  • Data di conclusione

    26/11/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    30

  • Luogo di svolgimento

    Milano

  • Descrizione

    Il percorso formativo residenziale propone un’esperienza immersiva e laboratoriale rivolta a dirigenti scolastici e docenti interessati a comprendere e sperimentare l’impatto dell’intelligenza artificiale generativa nel contesto scolastico. Attraverso un approccio pedagogico, il percorso alterna momenti di riflessione teorico-metodologica a laboratori pratici e project work collaborativi. I partecipanti, organizzati in piccoli gruppi, svilupperanno prototipi di attività didattiche, strumenti per la gestione organizzativa e materiali digitali integrando strumenti di AI (LLM) nella progettazione educativa. L’esperienza mira a promuovere un uso consapevole, critico e creativo dell’intelligenza artificiale a scuola, fornendo competenze operative trasferibili nella pratica quotidiana. L’obiettivo è supportare la trasformazione didattica e organizzativa delle istituzioni scolastiche, favorendo l’innovazione e la creazione di comunità professionali di pratica.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

  • Livello di ingresso

    B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile

  • Programma

    1ª Giornata: 24/11/2025 (14:30–19:30)
    2ª Giornata – 25/11/2025 (8:30–13:30 e 14:30–19:30)
    3ª Giornata – 26/11/2025 (8:30–13:30)

  • Formatore/i

    ALUISI TOSOLINI, SUSANNA SANCASSANI, ENRICO CAROSIO, IVANO STELLA ,ALESSANDRO CATELLANI, FEDERICA BRAMBILLA

  • Data inizio iscrizioni

    07/11/2025

  • Data fine iscrizioni

    23/11/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.