Archivio Corsi

Nessun Percorso Formativo trovato
17/01/2024 07/03/2024 Mostre e tour interattivi con la Realtà Aumentata e Virtuale
11/10/2023 02/11/2023 Nuove metodologie STEAM per la biologia: il metodo IBSE
29/01/2024 16/02/2024 Oltre la pagina: dal social reading alla lettura aumentata
26/10/2023 27/11/2023 Pedagogia della musica e delle attività corali nella scuola primaria
26/10/2023 24/11/2023 Pedagogia della musica e delle attività di musica d’insieme. Orchestre inclusive.
09/01/2024 29/02/2024 Per Contare
10/10/2023 12/12/2023 Podcast e video nelle professioni del futuro
25/10/2023 13/11/2023 Poesia aumentata: vivere e progettare un percorso sulla poesia con il Writing and Reading workshop aumentato con il digitale
09/10/2023 23/11/2023 Processi cognitivi, motivazionali e di regolazione emotiva
18/01/2024 22/02/2024 Progettare ambienti e contenuti immersivi per il metaverso
05/03/2024 11/04/2024 Programmare (a blocchi) l’intelligenza artificiale
12/12/2023 18/01/2024 Programmare (a blocchi) l’intelligenza artificiale.
12/12/2023 11/01/2024 Promuovere progetti collaborativi . La nuova piattaforma europea (ESEP) e l’azione eTwinning.
24/10/2023 28/11/2023 Raccontami una storia: creare storie con parole immagini e voci con le app
22/04/2024 20/05/2024 Realtà Aumentata E Realtà Virtuale: I nuovi confini dell’esperienza didattica
08/01/2024 05/03/2024 STEM avanzate: idee per laboratori scientifici per SS2
26/09/2023 27/10/2023 Supporti tecnologici per l’attività fisica e il benessere
05/09/2023 30/09/2023 Verso un futuro ancestrale. Buon selvaggio VS Metaverso
07/11/2023 15/12/2023 Vivere l’esperienza del potenziale comunicativo di immagini e parole, per comprendere meglio come arricchire la propria didattica ed essere in grado di intercettare il bisogno di comunicare degli studenti