Vivere l’esperienza del potenziale comunicativo di immagini e parole, per comprendere meglio come arricchire la propria didattica ed essere in grado di intercettare il bisogno di comunicare degli studenti
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Modena - MOIC840003)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    166028

  • Titolo Percorso

    Vivere l’esperienza del potenziale comunicativo di immagini e parole, per comprendere meglio come arricchire la propria didattica ed essere in grado di intercettare il bisogno di comunicare degli studenti

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    07/11/2023

  • Data di conclusione

    15/12/2023

  • Durata (in ore)

    12

  • Numero posti

    25

  • Luogo di svolgimento

  • Descrizione

    Durante il percorso formativo si affronteranno le tematiche della relazione educativa e della consapevolezza docente. Si approfondiranno le caratteristiche di una comunicazione per parole e una comunicazione per immagini. Ci si soffermerà sull’importanza del dialogo con sé e del valore educativo e curativo delle narrazioni, come strumenti strategici per rispondere ai bisogni. Si rifletterà al modo in cui gli studenti esprimono il proprio bisogno dicomunicare e si capirà insieme come ampliare i propri orizzonti didattici per interessarli e avvicinarli a sé intercettando le stesse modalità con cui si esprimono. Gli strumenti digitali saranno di accompagnamento all’intero iter e consentiranno ai partecipanti di far esperienza diretta di quanto potranno poi proporre ai loro stessi studenti. L’obiettivo di una didattica sia erogativa sia interattiva è di voler innescare un livello di consapevolezza, oltreché di coinvolgimento, superiore. Le finalità che si pone il percorso riguardano il consolidamento e lo sviluppo sinergico di competenze digitali e delle competenze di tipo personale e relazionale.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti, Personale educativo

  • Area DigCompEdu

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Il corso prevede 6 incontri che si svolgeranno online secondo il seguente calendario: 7/11/23 dalle 16.30 alle 18.30 14/11/23 dalle 16.30 alle 18.30 21/11/23 dalle 16.30 alle 18.30 28/11/23 dalle 16.30 alle 18.30 5/12/23 dalle 16.30 alle 18.30 12/12/23 dalle 16.30 alle 18.30 I docenti saranno chiamati a far esperienza diretta di una serie di attività che potranno riproporre ai propri studenti, declinate secondo la relativa fascia di età. 1. La relazione educativa e consapevolezza docente 2. La comunicazione per parole e per immagini 3. L’importanza del dialogo con sé 4. Le narrazioni che curano 5. Come gli studenti esprimono il bisogno di comunicare 6. Ampliare gli orizzonti didattici I partecipanti dovranno disporre di un collegamento internet stabile e di software di scrittura. Durante il percorso formativo i partecipanti faranno esperienza d’uso di diverse web app e software, e consulteranno il web alla ricerca di risorse utili. La conferma dell’iscrizione sarà comunicata dalla piattaforma Scuola Futura mentre il link per la partecipazione alle lezioni online sarà inviato da Spazio Leo ai corsisti qualche giorno prima dell’inizio del corso.

  • Formatore/i

    MESSURI IMMACOLATA

  • Data inizio iscrizioni

    26/10/2023

  • Data fine iscrizioni

    06/11/2023

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.