Pedagogia della musica e delle attività corali nella scuola primaria - Scuola futura
Pedagogia della musica e delle attività corali nella scuola primaria
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Modena - MOIC840003)

-
ID percorso
158991
-
Titolo Percorso
Pedagogia della musica e delle attività corali nella scuola primaria
-
Tipologia di svolgimento
Blended
-
Data inizio
26/10/2023
-
Data di conclusione
27/11/2023
-
Durata (in ore)
12
-
Numero posti
20
-
Luogo di svolgimento
Istituto Comprensivo 3, Scuola "Mattarella" V. P. Mattarella n° 145 , Modena.
-
Descrizione
ll corso offrira' ai partecipanti uno sguardo attivo verso l'implementazione di competenze tecniche e culturali specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente le proprie idee compositive, artistiche o di ricerca, attraverso un focus sulle declinazioni multimediali e il supporto didattico di alcune tecnologie digitali in open access. In particolare l’utilizzo delle tecnologie supporta e completa l'azione didattica legata al canto corale. Il coro valorizza la musica come arte e scienza e rappresenta una forma di conoscenza musicale che, associata al digitale, amplia opportunità e valori. Didatticamente offre la possibilità di impostare la voce gradualmente attraverso la lettura e il canto di un testo, di migliorare la percezione sensoriale, affettiva, emotiva ed interpretativa, di perfezionare la coordinazione motoria, di aumentare i tempi di attenzione e di concentrazione, di sviluppare la memoria.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Personale educativo
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Il corso si svilupperà in 4 incontri della durata di 3 ore (comprensive di attività laboratoriali e ideazione di progetto) secondo il calendario che segue. 26/10/2023 (in presenza e online) – dalle 16.30 alle 19.30; 30/10/2023 (online) – dalle 16.30 alle 19.30; 16/11/ 2023 (online) dalle 16.30 alle 19.30; 20/11/ 2023 ( online) dalle 16.30 alle 19.30. Il primo incontro sarà svolto in presenza, dando la possibilità, a chi non potesse essere presente, di connettersi online. La conferma dell’iscrizione sarà comunicata dalla piattaforma Scuola Futura mentre il link per la partecipazione alle lezioni online sarà inviato da Spazio Leo ai corsisti qualche giorno prima dell’inizio del corso.
-
Formatore/i
ANTONELLA COPPI
-
Data inizio iscrizioni
16/10/2023
-
Data fine iscrizioni
25/10/2023