Verso un futuro ancestrale. Buon selvaggio VS Metaverso - Scuola futura
Verso un futuro ancestrale. Buon selvaggio VS Metaverso
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Modena - MOIC840003)

-
ID percorso
144166
-
Titolo Percorso
Verso un futuro ancestrale. Buon selvaggio VS Metaverso
-
Tipologia di svolgimento
Blended
-
Data inizio
05/09/2023
-
Data di conclusione
30/09/2023
-
Durata (in ore)
12
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
Istituto Comprensivo 3, Scuola "Mattarella" V. P. Mattarella n° 145 , Modena.
-
Descrizione
Il percorso propone di sviluppare nuove competenze per le nuove sfide del futuro, tra antropologia, architettura e costruttività. A partire dalla geometria, passando dall’osservazione della natura si indagherà sulla capacità istintiva dell’uomo di costruirsi un riparo essenziale. Alcuni principi basilari della Scienza delle costruzioni saranno applicati alla pratica primordiale della costruzione in natura, con particolare attenzione alla ottimizzazione delle risorse e all’empatia con i luoghi naturali. Sarà interessante notare come i progetti in corso per la colonizzazioni di nuovi mondi (Marte, Luna) attingano alla stessa base di esperienza sviluppata dagli uomini primitivi nella corsa alla sopravvivenza e nella conquista del benessere, anche tramite il progresso tecnologico. Il percorso prevederà un momento di condivisione di riferimenti e stimoli teorici, un momento di ascolto dei luoghi aperti della scuola e un momento pratico di costruzione all’aperto, con un approfondimento sulle opportunità nell’applicazione di tecnologie digitali e intelligenza artificiale.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Personale educativo
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Il corso, che prevede tre incontri online e uno conclusivo in presenza, si svolgerà secondo il seguente calendario: 5/09/23 (online) dalle 14.30 alle 17.30 8/09/23 (online) dalle 14.30 alle 17.30 13/09/23 (online) dalle 14.30 alle 17.30 16/09/23 (in presenza) dalle 9.00 alle 12.00 La conferma dell’iscrizione sarà comunicata dalla piattaforma di Scuola Futura mentre il link per la partecipazione alle lezioni online sarà inviato dalla scuola ai corsisti qualche giorno prima dell’inizio del corso.
-
Formatore/i
FRANCESCO BOMBARDI
-
Data inizio iscrizioni
29/08/2023
-
Data fine iscrizioni
04/09/2023