Poesia aumentata: vivere e progettare un percorso sulla poesia con il Writing and Reading workshop aumentato con il digitale - Scuola futura
Poesia aumentata: vivere e progettare un percorso sulla poesia con il Writing and Reading workshop aumentato con il digitale
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Modena - MOIC840003)

-
ID percorso
158982
-
Titolo Percorso
Poesia aumentata: vivere e progettare un percorso sulla poesia con il Writing and Reading workshop aumentato con il digitale
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
25/10/2023
-
Data di conclusione
13/11/2023
-
Durata (in ore)
18
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Come si costruisce un percorso di scrittura sulla poesia nel WRW: introduzione e focus sulla poesia autobiografica. Le fasi del percorso: immersione e strategie di comprensione (prima sperimentate da lettori e lettrici e poi progettate come docenti), stesura bozze, revisione, editing e pubblicazione. Come scegliere i testi modello e creare archivi digitali fruibili. Lezioni e strategie di scrittura sperimentate prima come scrittori e scrittrici e poi progettate da docenti. La valutazione e le consulenze. Focus sulla pubblicazione e progetti con il supporto del digitale: antologie multigenere e altri spunti.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Personale educativo
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Il corso, che prevede 12 ore sincrone e 6 di attività individuale, si svolgerà secondo il seguente calendario: 25/10/23 , dalle 16.30 alle 19.30 Il nostro rapporto con la poesia, la poesia nella didattica tradizionale e nel WRW, come preparare il terreno; le fasi di un percorso di scrittura con il WRW; percorsi possibili sulla poesia per la primaria e per la secondaria; le lezioni essenziali; la fase di immersione. 30/10/23 dalle 16.30 alle 19.30 I testi modello o mentor texts e come sceglierli; reagire al testo; strategie di comprensione da sperimentare e da creare; gli organizzatori grafici. 06/11/23 dalle 16.30 alle 19.30 La prescrittura: strategie per trovare ed espandere idee; gli attivatori; pianificare la poesia; la fase di stesura delle bozze: tecniche da sperimentare e minilesson da creare. 13/11/23 dalle 16.30 alle 19.30 La fase di revisione: tecniche specifiche. La fase di pubblicazione e celebrazione; il digitale che aiuta; la valutazione: modalità e strumenti. La conferma dell’iscrizione sarà comunicata dalla piattaforma Scuola Futura mentre il link per la partecipazione alle lezioni online sarà inviato da Spazio Leo ai corsisti qualche giorno prima dell’inizio del corso.
-
Formatore/i
JENNY POLETTI RIZ
-
Data inizio iscrizioni
16/10/2023
-
Data fine iscrizioni
24/10/2023