Realtà Aumentata E Realtà Virtuale: I nuovi confini dell’esperienza didattica - Scuola futura
Realtà Aumentata E Realtà Virtuale: I nuovi confini dell’esperienza didattica
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Modena - MOIC840003)

-
ID percorso
246108
-
Titolo Percorso
Realtà Aumentata E Realtà Virtuale: I nuovi confini dell’esperienza didattica
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
22/04/2024
-
Data di conclusione
20/05/2024
-
Durata (in ore)
12
-
Numero posti
25
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il corso si propone di affrontare tematiche particolarmente attuali e legate al tema della transizione digitale delle scuole. Ogni incontro prevede dei momenti interattivi e collaborativi, in cui i docenti partecipanti saranno invitati a lavorare in piccoli gruppi affrontando sfide e progettando micro attività da riproporre in classe. Tra gli argomenti affrontati ci sono: - AR, VR e metaverso in classe: presentare diversi esempi e applicazioni in contesti scolastici, culturali, industriali e del mondo dell’intrattenimento della realtà estesa al fine di creare una base culturale comune su cui sviluppare la successiva formazione. Sarà così possibile discuterne le potenzialità e i limiti e allo stesso tempo fare chiarezza sui termini di tali applicazioni. - Esplorazione di contenuti digitali in AR e VR: durante questo incontro i partecipanti avranno modo di esplorare e testare diversi contenuti e simulatori di esperienze in realtà aumentata e in realtà virtuale specifici per la didattica e l’apprendimento. Lo scopo dell’incontro è esplorare i contenuti e capire come impostare delle esperienze significative per gli studenti integrando la realtà virtuale con quella “reale”. - Il metaverso in classe: avviare l’esplorazione delle esperienze virtuali e degli ambienti didattici nel metaverso e introdurre alcuni strumenti e tecnologie utili per la modellazione 3D. I docenti verranno guidati nella creazione di ambienti e di personaggi in realtà virtuale, curando il setting e le interazioni. Durante la formazione si rifletterà sul concetto di eduverso, inteso come spazio virtuale in cui le nuove tecnologie possono rappresentare opportunità per una didattica attiva e laboratoriale orientata allo sviluppo di competenze disciplinari e trasversali
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Il corso si svolgerà secondo il seguente calendario: 22/04/2024 dalle 17.00 alle 19.30 30/04/2024 dalle 16.00 alle 19.10 06/05/2024 dalle 16.00 alle 19.10 14/05/2024 dalle 16.00 alle 19.10 La conferma dell’iscrizione sarà comunicata dalla piattaforma Scuola Futura mentre il link per la partecipazione alle lezioni online sarà inviato da Spazio Leo ai corsisti qualche giorno prima dell’inizio del corso all’indirizzo email associato alla piattaforma Scuola Futura.
-
Formatore/i
DANILA LEONORI
-
Data inizio iscrizioni
15/03/2024
-
Data fine iscrizioni
21/04/2024