Navigazione

  • Salta al contenuto
  • Vai alla navigazione principale
  • Salta al contenuto
  • Raggiungi il piè di pagina
Futura la scuola per l'italia di domani
  • Percorsi
  • Poli formativi
  • Scuola Futura Campus
  • Risorse
  • Notizie
  • Newsletter
  • ACCEDI

Polo nazionale - Scuola futura

  1. Scuola futura
  2. Poli formativi
  3. Polo nazionale

Polo nazionale

  • Descrizione

    Il polo nazionale per la formazione si occupa di erogare MOOC e garantire la formazione permanente del personale scolastico sui temi della didattica digitale, della gestione e dell'innovazione amministrativa nelle scuole.

  • Offerta Formativa

    Benessere in classe: strategie efficaci con il Total Physical Response e il Social Emotional Learning

    Digital Xmas Lab

    Digital Xmas Lab - La magia continua

    Formare le Comunità di pratiche per l’apprendimento

    IA_Lab per costruire nuove competenze

    InnovaMenti_DigitalCitizen

    InnovaMenti_Metodologie2

    MOOC InnovaMenti_Digital Storytelling

    MOOC InnovaMenti_Intelligenza Artificiale

    MOOC InnovaMenti_METODOLOGIE

    MOOC InnovaMenti_STEM

    MOOC InnovaMenti_TECH

    PERcorsi PEERtoPEER Animare Domani

    Progettare le STEM per tutti: idee, buone pratiche, strumenti

    Raccontare la scuola. Documentare in digitale la didattica, tra passato, presente e futuro

    Settimana delle STEM con le équipe

    STE(A)M prêt-à-porter: Italy 24/25

    #Utilizzare un sistema di gestione dell'apprendimento per la creazione di percorsi formativi asincroni

    Valorizzare le Comunità di pratiche per l’apprendimento


    Archivio Corsi

Logo Scuola
  • Sito di Futura, la scuola per l'italia di domani
  • Sito Unione Europea
  • Sito Ministero dell'Istruzione
Le azioni formative sono finanziate dall'Unione Europea nell'ambito dell'iniziativa “NextGenerationEU”.
I contenuti espressi nei percorsi formativi e l'individuazione dei formatori avvengono sotto la esclusiva responsabilità degli enti organizzatori della formazione e dei soggetti attuatori individuati tramite avvisi pubblici. Gli aspetti in essi contenuti non riflettono necessariamente l'opinione dell'Unione Europea o della Commissione europea o del Ministero dell'Istruzione, che non possono essere ritenuti responsabili di tali contenuti e scelte.
Tutti i diritti riservati © 2021
Privacy Termini e Condizioni