Polo Formativo 2024-2026 - Catanzaro - CZIS021007 - Scuola futura
Polo Formativo 2024-2026 - Catanzaro - CZIS021007
- 
		                    
Polo
IIS V. Emanuele II
 - 
		                    
Indirizzo
Via V. Cortese, 1, 88100 Catanzaro
 - 
	                    
Descrizione
L'I.I.S. V.Emanuele II di Catanzaro è Polo territoriale per la realizzazione di percorsi nazionali di formazione alla transizione digitale e per la diffusione della didattica digitale integrata, in favore del personale scolastico, proposti nell’ambito dei "progetti in essere" del PNRR, Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione : dagli asili nido alle Università – Investimento 2.1: "Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico", finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU. I percorsi di formazione sono erogati con modalità e strumenti innovativi sia in forma sincrona che asincrona, in modalità fisica, virtuale o mista. Sono proposti, inoltre, corsi interamente on line secondo la metodologia MOOC (massive open online course), di tipo residenziale e immersivi.
 - 
		                    
Formazione per la transizione digitale
 
- 
                            
Offerta Formativa
Ambienti flessibili per una scuola connessa
Automazione avanzata della gestione documentale nelle segreterie scolastiche
Coding Skills e IA per la primaria - Livello A2
Coinvolgere, innovare, trasformare la classe
Competenze digitali per un futuro innovativo
Cyber-smart: educazione alla sicurezza informatica
Cyber-Survival Kit: sicurezza, consapevolezza e cittadinanza digitale
Educare con l'intelligenza (Artificiale)
Il corridoio didattico: trasformare i passaggi in opportunità di apprendimento
Il potere di risolvere problemi: dall’idea all’algoritmo
Insegnare oggi con l’IA al fianco
PBL: progettare per competenze nel mondo reale
Pensiero computazionale, Coding e microelettronica
Personalizzazione e innovazione didattica: costruire un nuovo ecosistema educativo
Reinventare i flussi di lavoro in classe con l'UDL e l'apprendimento misto
Strumenti e strategie per le professioni del futuro
Tecnologie Avanzate per l'automazione e l'ottimizzazione dei processi educativi e amministrativi
Tecnologie inclusive potenziate dall’Intelligenza Artificiale
Tutti contano! Didattica matematica inclusiva tra gioco, creatività e digitale