MOOC Tecnologie Digitali e AI per favorire l'inclusione e la personalizzazione dell'apprendimento (AR)
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Catanzaro - CZIS021007)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    403159

  • Titolo Percorso

    MOOC Tecnologie Digitali e AI per favorire l'inclusione e la personalizzazione dell'apprendimento (AR)

  • Tipologia di svolgimento

    Mooc

  • Data inizio

    21/08/2025

  • Data di conclusione

    23/11/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    10000

  • Descrizione

    I partecipanti apprenderanno come rendere l’IA una preziosa alleata nella didattica, generando risorse interattive, personalizzabili e inclusive. Si sperimenterà come creare risorse differenziate (Chatbot didattici, mappe concettuali, gamification…) e come integrarle in un ambiente sicuro e protetto. Per aumentare il coinvolgimento emotivo e favorire un apprendimento più solido e duraturo, si lavorerà sui vantaggi tangibili di UDL (Universal Design for Learning), IBL (Inquiry Based Learning) e PBL (Project Based Learning) con l’uso dell’AI in piattaforme multimodali, valorizzando diversi canali comunicativi e tipologie di intelligenza. Verranno illustrate applicazioni dell’AI per una valutazione attinente alle caratteristiche di ogni alunno, fornendo il supporto necessario per comprendere punti di forza/debolezza nell’apprendimento.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti

  • Area DigCompEdu

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Modulo 1 Tecnologie digitali e AI per favorire l’inclusione
    Sperimentazione guidata per creare con l’AI mappe concettuali a partire da un argomento, un brano o un file, personalizzando e integrando le risorse generate, per adattarle alle esigenze dei propri allievi.
    Modulo 2 Creare risorse di Gamification
    Sperimentazione guidata per valorizzare le potenzialità di piattaforme che integrano IA con l’obiettivo di generare quiz, cruciverba e giochi didattici coinvolgenti e inclusivi.
    Modulo 3 Creare progetti didattici inclusivi
    Focus su strategie per mettere in pratica i principi dell’UDL, IBL e PBL, generando, con l’aiuto dell’IA, risorse multimodali e interattive, capaci di coinvolgere le diverse intelligenze con molteplici canali comunicativi.
    Modulo 4 Risorse didattiche interattive e inclusive
    Sperimentazione guidata per generare Chatbot didattici con figure storiche importanti, a partire anche da file di addestramento forniti dai docenti - raccordo conclusivo su come le piattaforme di IA consentano di implementare la personalizzazione degli apprendimenti, delle verifiche e della valutazione.

  • Formatore/i

    MARCO MESSINA

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.