MOOC La rivoluzione silenziosa: usare l’intelligenza artificiale per conoscere meglio gli studenti (AR)
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Catanzaro - CZIS021007)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    403983

  • Titolo Percorso

    MOOC La rivoluzione silenziosa: usare l’intelligenza artificiale per conoscere meglio gli studenti (AR)

  • Tipologia di svolgimento

    Mooc

  • Data inizio

    28/08/2025

  • Data di conclusione

    23/11/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    10000

  • Descrizione

    Il percorso formativo è stato ideato per guidare i docenti nell'innovazione della didattica attraverso l'Intelligenza Artificiale, un potente alleato per un insegnamento più effi cace, personalizzato e coinvolgente. Il corso permette di acquisire competenze pratiche per progettare lezioni dinamiche e visivamente accattivanti, per generare materiali didattici su misura (come test e risorse personalizzate) così da rispondere alle esigenze di ogni studente. Si potrà sperimentare come lavorare su modalità di apprendimento innovative per rendere lo studio un'esperienza stimolante e per promuovere un ambiente di apprendimento realmente inclusivo e collaborativo, nel quale potenziare la creatività e il pensiero critico degli studenti.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Modulo 1 Esplorazioni creative con l’Intelligenza Artificiale a scuola
    Strumenti e strategie per integrare l’IA nei percorsi didattici. Laboratori pratici per sperimentare nuovi approcci all’insegnamento.
    Modulo 2 Didattica visiva e interattiva: progettare presentazioni che coinvolgono
    Tecniche e strumenti per creare contenuti dinamici ed efficaci. Esperienze laboratoriali per una comunicazione visiva innovativa in classe.
    Modulo 3 Imparare giocando: la valutazione formativa diventa interattiva
    Costruzione di quiz coinvolgenti per stimolare attenzione e partecipazione con uno strumento che integra l’IA rivelandosi particolarmente efficace per rendere la valutazione formativa un momento di apprendimento attivo, coinvolgente e ludico.
    Modulo 4 Percorsi didattici personalizzati con il supporto dell’Intelligenza Artificiale
    Percorsi didattici personalizzati con il supporto dell’IA per progettare attività inclusive e su misura per ogni studente.

  • Formatore/i

    FIORENZA MAFFEI

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.