MOOC. Unplugged Power: attivare il pensiero computazionale, dal gioco alla logica attraverso percorsi educativi per lo sviluppo cognitivo e la risoluzione di problemi nel Primo Ciclo di istruzione (AR)
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Catanzaro - CZIS021007)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    403988

  • Titolo Percorso

    MOOC. Unplugged Power: attivare il pensiero computazionale, dal gioco alla logica attraverso percorsi educativi per lo sviluppo cognitivo e la risoluzione di problemi nel Primo Ciclo di istruzione (AR)

  • Tipologia di svolgimento

    Mooc

  • Data inizio

    28/08/2025

  • Data di conclusione

    23/11/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    10000

  • Descrizione

    Il corso offre ai docenti del Primo Ciclo di istruzione strumenti pratici per progettare percorsi educativi innovativi per l'attivazione del Pensiero Computazionale. Attraverso attività ludiche e pratiche "Unplugged", il corso esplora strategie concrete per progettare esperienze didattiche incentrate sul gioco, sulla logica e sulla risoluzione di problemi, orientate a sviluppare negli allievi competenze cognitive trasversali, pensiero algoritmico, capacità di astrazione e creatività. L’approccio ludico e laboratoriale consentirà di coinvolgere gli studenti in modo attivo, favorendo inclusione, creatività e collaborazione. Obiettivo trasversale è quello di fornire ai docenti strumenti concreti per integrare efficacemente il pensiero computazionale nel curricolo, potenziando la capacità degli allievi di affrontare e risolvere problemi complessi durante tutto il loro percorso formativo.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Modulo 1 Introduzione al pensiero computazionale e Coding - dal gioco alla logica Unplugged
    Modulo 2 Coding Unplugged nelle classi della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria (1^ e 2^)
    Modulo 3 Coding Unplugged nelle classi della Scuola Primaria (3^-4^-5^)
    IModulo 4 Coding Unplugged nelle classi della Scuola Secondaria di primo grado

  • Formatore/i

    MANOLA GIACOMAZZI

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.