Navigazione

  • Salta al contenuto
  • Vai alla navigazione principale
  • Salta al contenuto
  • Raggiungi il piè di pagina
Futura la scuola per l'italia di domani
  • Percorsi
  • Poli formativi
  • Scuola Futura Campus
  • Risorse
  • Notizie
  • Newsletter
  • ACCEDI

EFT Abruzzo - Scuola futura

  1. Scuola futura
  2. Poli formativi
  3. EFT Abruzzo
  4. Archivio Corsi

Archivio Corsi

Nessun Percorso Formativo trovato
Data inizio
Data di conclusione
Titolo
12/12/2022 30/01/2023 Less is More - Modelli di Progettazione Didattica Basati sul Microlearning - Modulo 1
19/04/2023 19/04/2023 InnovaMentiLAB Abruzzo: Esplorando le possibilità di AR, VR, Metaverso e AI, un'immersione nel futuro della tecnologia
12/05/2023 30/06/2023 Immersi nelle storie. Digital Storytelling per una didattica efficace
01/12/2023 31/12/2023 Focus PNRR: uno sguardo sullo stato dell'arte e sulle prospettive future
29/01/2024 29/02/2024 Focus PNRR: Formazione del personale scolastico per la transizione digitale
24/04/2024 30/06/2024 Dall’algoritmo all’aula: tradurre l’Intelligenza Artificiale in pratica didattica – Come usare praticamente l’AI per la verifica e la valutazione
09/10/2023 31/10/2023 Dal codice alla creatività: sviluppare competenze di coding per rafforzare il pensiero creativo
06/11/2023 30/11/2023 Apprendimento digitale e innovativo: si può fare!
Pagina 2 di 2
  • 1
  • 2
20 Elementi per Pagina
  • 5
  • 10
  • 20
  • 30
  • 50
  • 75
Mostrati 21 - 28 su 28 risultati.
  • ← Primo
  • Precedente
  • Successivo
  • Ultimo →
  • Sito di Futura, la scuola per l'italia di domani
  • Sito Unione Europea
  • Sito Ministero dell'Istruzione
Le azioni formative sono finanziate dall'Unione Europea nell'ambito dell'iniziativa “NextGenerationEU”.
I contenuti espressi nei percorsi formativi e l'individuazione dei formatori avvengono sotto la esclusiva responsabilità degli enti organizzatori della formazione e dei soggetti attuatori individuati tramite avvisi pubblici. Gli aspetti in essi contenuti non riflettono necessariamente l'opinione dell'Unione Europea o della Commissione europea o del Ministero dell'Istruzione, che non possono essere ritenuti responsabili di tali contenuti e scelte.
Tutti i diritti riservati © 2021
Privacy Termini e Condizioni