Il nostro percorso
Scopri il percorso che ha portato al NextGen AI Summit di Napoli, da dove nasce l'idea di un'iniziativa sull'intelligenza artificiale e cosa è successo nel Summit nazionale a Milano lo scorso gennaio.

Da YounG7 al Summit internazionale sull’intelligenza artificiale nelle scuole
NextGen AI – Summit internazionale sull'Intelligenza Artificiale nelle scuole non è solo un evento, ma l’evoluzione di un’idea e di una iniziativa che pone l’Intelligenza artificiale al centro del dibattito nelle scuole.
Tutto ha avuto inizio al G7 degli studenti (YoungG7) tenutosi a Lignano Sabbiadoro nel giugno 2024, a margine del G7 Education di Trieste.
Lì il Ministro Giuseppe Valditara aveva lanciato una sfida agli studenti: ideare proposte e soluzioni concrete per il futuro dell’educazione.
La proposta è stata quella di organizzare un Summit della scuola sull’AI, una proposta subito accolta e rilanciata dal Ministro.
Questa visione si è poi concretizzata nel successo del primo Summit nazionale della scuola italiana a Milano nel gennaio 2025.
Oggi, con il Summit internazionale di Napoli, siamo chiamati a definire il prossimo capitolo: studenti, docenti, dirigenti, personale scolastico, istituzioni, esperti, imprese si incontrano per confrontarsi e condividere la visione e le migliori pratiche sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell’educazione.
È il momento di dare forma, insieme, al futuro della scuola.
Da YounG7 al Summit nazionale
Dal Summit nazionale al Summit internazionale sull'AI
È così partita l’organizzazione del primo NextGen AI Summit, che si è svolto a Milano a fine gennaio 2025.
