Whistleblowing e transizione digitale nella scuola: strumenti, sicurezza e trasparenza - Scuola futura
Whistleblowing e transizione digitale nella scuola: strumenti, sicurezza e trasparenza
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Casarano - LEIS00600N)

-
ID percorso
425070
-
Titolo Percorso
Whistleblowing e transizione digitale nella scuola: strumenti, sicurezza e trasparenza
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
27/10/2025
-
Data di conclusione
18/11/2025
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
20
-
Descrizione
Il corso online sincrono di 20 ore integra la transizione digitale con la normativa sul whistleblowing, fornendo a DS, DSGA, ATA e docenti strumenti concreti per gestire segnalazioni digitali sicure e trasparenti. Il corso mira a fornire al personale scolastico una comprensione completa degli obblighi normativi e delle migliori prassi operative derivanti dall'applicazione del D.Lgs. 24/2023 (disciplina del Whistleblowing) all'interno del processo di transizione digitale della scuola. L'obiettivo principale è garantire che l'adozione di nuovi strumenti digitali e la digitalizzazione dei processi avvengano nel rispetto dei principi di sicurezza, trasparenza e legalità, con particolare riguardo alla tutela dei segnalanti.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Articolazione del corso:
27 e 31 ottobre dalle 15.30 alle 19.30
27 e 31 ottobre dalle 15.30 alle 19.30
3 novembre dalle 15.30 alle 19.30
7 novembre dalle 15.30 alle 19.30
10 novembre dalle 15.30 alle 19.30
1. Transizione digitale: CAD, AgID, PNRR, servizi scolastici digitali e rischi.
2. Normativa whistleblowing: Direttiva UE 2019/1937, D.Lgs. 24/2023, RPCT, tutele, sanzioni.
3. Piattaforme WB e GDPR: requisiti tecnici, art. 5–6 GDPR, DPIA, misure di sicurezza, linee guida ANAC.
4. Cultura digitale, etica e trasparenza: FOIA, accountability, casi studio, tecnologie emergenti.
5. Governance e protocolli scolastici: ruoli, PTOF/PDM, protocolli operativi e monitoraggio.
Metodologie: webinar sincroni, breakout rooms, lavagne digitali, quiz e project work collaborativi. -
Formatore/i
SUSANNA GRANELLO
-
Data inizio iscrizioni
11/10/2025
-
Data fine iscrizioni
25/10/2025