Un approccio innovativo per aiutare a comprendere le proiezioni geometriche - Scuola futura
Un approccio innovativo per aiutare a comprendere le proiezioni geometriche
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Lecco - LCMM03900L)

-
ID percorso
142024
-
Titolo Percorso
Un approccio innovativo per aiutare a comprendere le proiezioni geometriche
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
26/04/2024
-
Data di conclusione
10/05/2024
-
Durata (in ore)
6
-
Numero posti
40
-
Descrizione
Il corso illustra un metodo innovativo per aiutare gli studenti, in particolare quelli non madrelingua italiani e scarsamente scolarizzati, a comprendere le regole alla base delle proiezioni geometriche utilizzate nel disegno tecnico. L’approccio, corredato da filmati chiari ed evocativi, parte dalla fotografia e dalle esperienze comuni di chiunque possieda un semplice smartphone per introdurre lentamente lo studente ai concetti astratti di proiezione centrale e parallela. Si utilizzerà, pertanto, un metodo induttivo basato sul vissuto esperienziale dei discenti per condurre alla méta, la capacità di astrazione e percezione spaziale alla base delle proiezioni geometriche, in particolare delle proiezioni ortogonali. Infine verrà proposta e condivisa una possibile tipologia di valutazione degli apprendimenti.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
4. Valutazione dell'apprendimento
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Calendario: venerdì 26 aprile e 3 maggio dalle 10.00 alle 12.00 - 2 ore di e-tivity.
1. incontro: fotografia e proiezioni;
2. incontro: proiezioni centrali e parallele. -
Relatori
MARCO GASPARINI
-
Data inizio iscrizioni
21/08/2023
-
Data fine iscrizioni
15/04/2024