Transizione digitale del personale ATA e digitalizzazione amministrativa delle segreterie scolastiche - Scuola futura
Transizione digitale del personale ATA e digitalizzazione amministrativa delle segreterie scolastiche
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Palma Di Montechiaro - AGIS022001)

-
ID percorso
410843
-
Titolo Percorso
Transizione digitale del personale ATA e digitalizzazione amministrativa delle segreterie scolastiche
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
06/10/2025
-
Data di conclusione
31/10/2025
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
50
-
Descrizione
Il corso è finalizzato a migliorare le competenze digitali del personale amministrativo, tecnico e ausiliario delle istituzioni scolastiche e fornire strumenti e conoscenze per un uso efficace delle tecnologie digitali nei processi organizzativi, gestionali e comunicativi della scuola.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici
-
Programma
Obiettivi:
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:
● rafforzare le competenze digitali per una gestione più efficiente e fluida del lavoro amministrativo e tecnico;
● migliorare la conoscenza e l'utilizzo degli strumenti digitali per la gestione documentale, la protocollazione e la comunicazione istituzionale;
● acquisire consapevolezza sulle principali minacce della sicurezza informatica e sulle buone pratiche per la protezione dei dati personali e sensibili;
● applicare tecnologie digitali avanzate (inclusa una prima introduzione all'IA) per ottimizzare, automatizzare e semplificare le attività quotidiane del personale ATA.
Mappatura delle competenze:
18 ore sincrone + 2 ore asincrone
06/10/2025 dalle ore 15.00 alle 18.00
08/10/2025 dalle ore 15.00 alle 18.00
13/10/2025 dalle ore 15.00 alle 18.00
15/10/2025 dalle ore 15.00 alle 18.00
20/10/2025 dalle ore 15.00 alle 18.00
22/10/2025 dalle ore 15.00 alle 18.00
31/10/2025 dalle ore 15.00 alle 17.00 -
Formatore/i
RICCARDO NICCOLAI
-
Data inizio iscrizioni
05/09/2025
-
Data fine iscrizioni
04/10/2025