Strumenti e strategie per un nuovo curricolo digitale innovativo I e II ciclo - Scuola futura
							Strumenti e strategie per un nuovo curricolo digitale innovativo I e II ciclo
							
							Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Roccapiemonte - SAPS18000P)
						
					
					- 
								
ID percorso
130769
 - 
								
Titolo Percorso
Strumenti e strategie per un nuovo curricolo digitale innovativo I e II ciclo
 - 
								
Tipologia di svolgimento
Mooc
 - 
								
Data inizio
21/07/2023
 - 
								
Data di conclusione
28/10/2025
 - 
								
Durata (in ore)
25
 - 
								
Numero posti
10000
 - 
								
Descrizione
Il percorso formativo si pone l'obiettivo di presentare ai docenti di ogni ordine e grado strumenti e strategie per definire un nuovo curricolo partendo dai due documenti principali per l'acquisizione delle competenze digitali di formatori e cittadini quali il DigComEdu e il DigComp 2.2.
Il percorso prosegue con la presentazione di metodologie innovative che vanno armonizzate con l'ambiente di apprendimento che deve essere " aumentato" grazie all'uso della tecnologia.
Il corso vuole, inoltre, porre l'attenzione su realtà virtuale e realtà aumentata e del loro ruolo nell'esperienza didattica estendendo le potenzialità di tali tecnologie anche al mondo dell'inclusività nei suoi diversi aspetti.
Il corso è strutturato in moduli, ogni modulo contiene dispense e video e si conclude con un test sugli argomenti trattati che vincola l'accesso al modulo successivo. - 
								
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
 - 
								
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
 - 
								
Macro argomento
Transizione digitale
 - 
								
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo
 - 
								
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
 - 
								
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
 - 
								
Programma
MODULO 1: L'ambiente di apprendimento digitale e lo sviluppo delle competenze
MODULO 2: Metodologie didattiche innovative, attive e inclusive
MODULO 3: Dalla realtà virtuale alla realtà aumentata
MODULO 4: Apprendimento immersivo e inclusivo
MODULO 5: Intelligenza artificiale e metaverso in classe - 
								
Formatore/i
MARILENA FERRARO