Stem #Laser Scanner e Innovation Tools - Scuola futura
Stem #Laser Scanner e Innovation Tools
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Casarano - LEIS00600N)

-
ID percorso
425067
-
Titolo Percorso
Stem #Laser Scanner e Innovation Tools
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
13/10/2025
-
Data di conclusione
30/10/2025
-
Durata (in ore)
15
-
Numero posti
20
-
Descrizione
Il corso si propone di fornire ai docenti le competenze teoriche e pratiche sull'utilizzo del Laser Scanner 3D (o tecnologie LiDAR) per il rilievo accurato del patrimonio architettonico. Verranno esplorate le metodologie per trasformare la "nuvola di punti" in modelli digitali e, soprattutto, come integrare l'intero flusso di lavoro nell'ambito dell'educazione STEM (Science, Technology, Engineering, and Mathematics). Il percorso fornisce le competenze per l’esecuzione di rilievi architettonici con laser scanner in tutte le sue fasi: pianificazione, raccolta dei dati, elaborazione dei dati e restituzione finale.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
1. Strumentazione, campi di applicazione, vantaggi e limiti.
2. Pianificazione del rilievo ed esecuzione.
3. Elaborazione dei dati, pulizia della nuvola di punti, allineamento mediante software dedicati.
4. Metodi di restituzione del rilievo in 2D e 3D
Articolazione del corso:
Lun 13/10/2025 ore 16.00 – 19.00
Mar 14/10/2025 ore 16.00 – 19.00
Mer 15/10/2025 ore 16.00 – 19.00
Ven 17/10/2025 ore 16.00 – 19.00
Lun 20/10/2025 ore 16.00 – 19.00 -
Formatore/i
PASSASEO PRIMALDO, PASSASEO VINCENZO
-
Data inizio iscrizioni
01/10/2025
-
Data fine iscrizioni
11/10/2025