STEAM in verticale #4 - Scuola futura
STEAM in verticale #4
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Lecco - LCMM03900L)

-
ID percorso
176572
-
Titolo Percorso
STEAM in verticale #4
-
Tipologia
In presenza
-
Data inizio
17/01/2024
-
Data di conclusione
05/05/2024
-
Durata (in ore)
10
-
Numero posti
20
-
Luogo di svolgimento
I.C.S. Agostino di Ippona Cassago Brianza, Via Santo Luigi Guanella, 3, 23893 Cassago Brianza LC
-
Descrizione
Il corso mira a trasmettere una metodologia innovativa che prevede verticalità tra classi e/o tra tutti gli ordini di scuola di ciascun comprensivo, e la possibile collaborazione anche con scuole secondarie di secondo grado. Il progetto STEAM IN VERTICALE ha forti ricadute sull’apprendimento grazie alla collaborazione tra studenti e studentesse di età compresa tra i 3 e i 13 anni. Le proposte interdisciplinari e fortemente inclusive, hanno una grande valenza in ambito orientativo. L’innesco che stimola straordinariamente la motivazione dell’apprendimento è la condivisione tra pari “in verticale” che si realizza mediante scambi di materiali e/o esperienze tra scuole di grado diverso. Tutti i prodotti vengono poi condivisi in un grande evento in cui ognuno è sia esperto che apprendista: lo STEAM day. Cooperative Learning, Tutoring, Peer to Peer, Flipped Classroom, Learning by Doing, sono le metodologie che stanno alla base di questa proposta. Lavorare per condividere conoscenze e competenze con altri genera entusiasmo e voglia di fare. La collaborazione con aziende ed enti del territorio arricchisce il ventaglio di proposte. Si arriva ad una conoscenza più ampia, da parte dei docenti, delle capacità, delle competenze e delle attitudini dei propri alunni e delle proprie alunne. Al termine del percorso i docenti avranno capacità e strumenti per poter realizzare il progetto nelle loro classi/scuola/istituti comprensivi e per realizzare collaborazioni con enti ed associazioni del territorio. Gli iscritti al termine del percorso avranno un progetto pronto per essere messo in campo. Il progetto realizzato sarà reso condivisibile tra tutti i partecipanti.
-
Regioni destinatarie della formazione
LOMBARDIA
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Calendario:
- 17 gennaio dalle ore 16.30 alle ore 19.00
- 21 febbraio dalle ore 16.30 alle ore 19.00
- 20 marzo dalle ore 16.30 alle ore 19.00
- 17 aprile dalle ore 16.30 alle ore 19.00
1 incontro → Presentazione dei progetti STEAM IN VERTICALE già sperimentati utilizzabili come buone pratiche. 2 incontro → Suddivisione in gruppi eterogenei e stesura di una progettazione verticale attraverso modelli e temi forniti dalla formatrice. 3 incontro → Presentazione in plenaria dei lavori di gruppo e riflessioni da parte della formatrice. 4 incontro → Affondo e riflessioni sui temi centrali della metodologia STEAM in verticale: inclusione, interdisciplinarità, valutazione e orientamento in ottica di Lifelong Lifewide Learning. -
Relatori
MARTA RAVASI
-
Data inizio iscrizioni
20/11/2023
-
Data fine iscrizioni
08/01/2024