ReStart On Air: trasmettere la motivazione ad apprendere - Scuola futura
ReStart On Air: trasmettere la motivazione ad apprendere
Percorso Formativo (Polo nazionale)

-
ID percorso
419462
-
Titolo Percorso
ReStart On Air: trasmettere la motivazione ad apprendere
-
Tipologia di svolgimento
In presenza
-
Data inizio
19/09/2025
-
Data di conclusione
22/09/2025
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
Liceo Scientifico Statale “Arturo Labriola” Napoli
-
Descrizione
Come affrontare nel migliore dei modi l'avvio delle attività, motivando studenti e studentesse a vivere da protagonisti il nuovo anno scolastico?
Questo percorso in presenza intende offrire l’opportunità di vivere una formazione esperienziale in un’alternanza tra approcci pedagogici, strumenti digitali e metodologie attive.
I corsisti, organizzati in redazioni radiofoniche, verranno sfidati nel mettere subito in pratica gli spunti teorici, collaborando per realizzare contenuti audio, sperimentando un’esperienza laboratoriale da riproporre facilmente in classe. Si scommetterà sulla narrazione come strategia per facilitare la creazione di un ambiente di apprendimento sempre più dinamico, partecipato e motivante, in cui studenti e studentesse possano sentirsi coinvolti, valorizzati, motivati. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria II grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Il corso in presenza, curato dalle Équipe Formative Territoriali, vedrà un’alternanza tra sessioni di formazione, laboratori e uscite nel territorio: si avvia il 19/09 alle ore 10.00 e si conclude il 22/09 alle ore 13.00.
Segue la proposta didattica, che verrà arricchita con un’uscita formativa nel territorio, pianificata per il giorno 20/09.
19/09 Modulo 1: La motivazione come leva didattica
La motivazione all’apprendimento: teorie pedagogiche e approcci metodologici; strategie per rendere le lezioni più coinvolgenti e inclusive.
LABORATORIO: simulazione attività di engagement.
21/09 Modulo 2: Empatia e relazioni educative
L’importanza della relazione nella motivazione degli studenti; ascolto attivo, comunicazione empatica e gestione delle emozioni in classe.
LABORATORIO: role playing per rafforzare le competenze relazionali.
21 e 22/09 Modulo 3: Audio storytelling per motivare all’apprendimento
Web radio, podcast e audioguide come attivatori di motivazione; strumenti e piattaforme per la scrittura, registrazione e montaggio audio.
LABORATORIO: progettazione collaborative di contenuti audio.
22/09 RESTITUZIONE
Presentazione dei progetti realizzati e condivisione di buone pratiche. -
Formatore/i
GIANLUCA NOCERA, LUIGI UMBERTO ROSSETTI, SILVIA SELVAGGI
-
Data inizio iscrizioni
15/09/2025
-
Data fine iscrizioni
18/09/2025