Programmare con la logica: le applicazioni di Innovation Didactic
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Casarano - LEIS00600N)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    416335

  • Titolo Percorso

    Programmare con la logica: le applicazioni di Innovation Didactic

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    23/09/2025

  • Data di conclusione

    07/11/2025

  • Durata (in ore)

    16

  • Numero posti

    60

  • Descrizione

    Il corso intende rendere i linguaggi di programmazione usufruibili da tutti i docenti, quale aspetto caratterizzante di percorsi non soltanto innovativi, ma pienamente integrati nel curriculo digitale delle istituzioni scolastiche muovendo dalla didattica quotidiana. Il focus è contribuire a superare l'idea che la programmazione sia una disciplina specialistica e mostrarla come una risorsa trasversale, utile per lo sviluppo delle competenze logiche e creative degli studenti di ogni ordine e grado. Il percorso formativo si concentrerà sulla programmazione a blocchi, un approccio intuitivo che facilita l'apprendimento, e sull'utilizzo pratico di strumenti come le schede elettroniche. I docenti acquisiranno le competenze necessarie per guidare i propri studenti in un viaggio alla scoperta del pensiero computazionale.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    CALENDARIO
    23/09/2025 dalle 14:30 alle 16:30
    02/10/2025 dalle 17:15 alle 19:15
    06/10/2025 dalle 17:15 alle 19:15
    08/10/2025 dalle 17:15 alle 19:15
    17/10/2025 dalle 14:30 alle 16:30
    20/10/2025 dalle 14:30 alle 16:30
    22/10/2025 dalle 17:15 alle 19:15
    24/10/2025 dalle 17:15 alle 19:15

    • Pensiero computazionale e Coding.
    • Problem solving e pensiero critico.
    • Coding Unplugged.
    • Programmazione a blocchi.
    • Schede elettroniche.

  • Formatore/i

    SESANA LAURA

  • Data inizio iscrizioni

    13/09/2025

  • Data fine iscrizioni

    22/09/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.