Navigazione

  • Salta al contenuto
  • Vai alla navigazione principale
  • Salta al contenuto
  • Raggiungi il piè di pagina
Futura la scuola per l'italia di domani
  • Percorsi
  • Poli formativi
  • Scuola Futura Campus
  • Risorse
  • Notizie
  • Newsletter
  • ACCEDI

Polo Transizione digitale - Roma Gullace - RMPS46000L - Scuola futura

  1. Scuola futura
  2. Poli formativi
  3. Polo Transizione digitale - Roma Gullace - RMPS46000L
  4. Archivio Corsi

Archivio Corsi

Nessun Percorso Formativo trovato
Data inizio
Data di conclusione
Titolo
30/05/2023 20/06/2023 #20 La sicurezza informatica la protezione dei dati personali ed i curricoli digitali per educare alla cittadinanza digitale
14/06/2023 05/07/2023 #19 La gestione dei fondi europei…dagli acquisti alla rendicontazione
27/06/2023 20/07/2023 #18-Tecnologie e approcci per una didattica per tutti
05/07/2023 26/07/2023 #17-ScuolaCast: Giornalismo e Podcasting nella didattica digitale
20/06/2023 05/07/2023 #16-Gestire la piattaforma d’istituto #2°edizione
13/06/2023 29/06/2023 #15-Didattica innovativa, inclusiva e creativa -2° edizione
15/05/2023 01/06/2023 #14-Gamification e game based learning : quando gioco e didattica diventano apprendimento
28/06/2023 13/07/2023 #13-AR e VR per una didattica immersiva
16/05/2023 06/06/2023 #12-Insegnare ed imparare con l’Intelligenza Artificiale
Pagina 5 di 5
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
20 Elementi per Pagina
  • 5
  • 10
  • 20
  • 30
  • 50
  • 75
Mostrati 81 - 89 su 89 risultati.
  • ← Primo
  • Precedente
  • Successivo
  • Ultimo →
  • Sito di Futura, la scuola per l'italia di domani
  • Sito Unione Europea
  • Sito Ministero dell'Istruzione
Le azioni formative sono finanziate dall'Unione Europea nell'ambito dell'iniziativa “NextGenerationEU”.
I contenuti espressi nei percorsi formativi e l'individuazione dei formatori avvengono sotto la esclusiva responsabilità degli enti organizzatori della formazione e dei soggetti attuatori individuati tramite avvisi pubblici. Gli aspetti in essi contenuti non riflettono necessariamente l'opinione dell'Unione Europea o della Commissione europea o del Ministero dell'Istruzione, che non possono essere ritenuti responsabili di tali contenuti e scelte.
Tutti i diritti riservati © 2021
Privacy Termini e Condizioni