Polo Formativo 2024-2026 - Molfetta - BAIS06400V - Scuola futura
Polo Formativo 2024-2026 - Molfetta - BAIS06400V
- 
		                    
Polo
IIS Galileo Ferraris
 - 
		                    
Indirizzo
Via Palmiro Togliatti, 4, 70056 Molfetta
 - 
	                    
Descrizione
L'Istituto Galileo Ferraris di Molfetta è Polo territoriale per la realizzazione di percorsi nazionali di formazione alla transizione digitale e per la diffusione della didattica digitale integrata, in favore del personale scolastico, proposti nell’ambito dei "progetti in essere" del PNRR, Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 2.1: "Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico", finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU. I percorsi di formazione sono erogati con modalità e strumenti innovativi sia in forma sincrona che asincrona, in modalità fisica, virtuale o mista. Sono proposti, inoltre, corsi interamente on line secondo la metodologia MOOC (massive open online course), di tipo residenziale e immersivi.
 - 
		                    
Formazione per la transizione digitale
 
- 
                            
Offerta Formativa
CO-ADMIN | Digitalizzazione amministrativa e Intelligenza Artificiale
CO-ART 1 | Architettura e didattica degli spazi
CO-ART 2 | Spazi e geografie educative
CO-ART 3 | Street Art, Land Art e cittadinanza culturale
CO-ART 4 | Educare con i segni
CO-ART 5 | Cinema per raccontare la scuola
CO-ART 6 | Linguaggi audiovisivi per l’educazione
CO-HEALTH 1 | One Health via terra
CO-HEALTH 2 | Ecosistemi terrestri e salute ambientale
CO-HEALTH 3 | One Health via mare
CO-HEALTH 4 | Mare, scuola e sostenibilità locale
CO-SECURITY | Sicurezza digitale nell'amministrazione scolastica con l'AI
CO-SENSE 1 | Paesaggi olfattivi e memoria sensoriale
CO-SENSE 2 | Educare l'olfatto per conoscere il mondo
CO-SENSE 3 | Educazione ai sapori e culture alimentari
CO-SENSE 4 | Gusto, territorio e alimentazione consapevole
CO-SPORT 1 | Dati, tecnologie e cittadinanza scientifica nello Sport
CO-SPORT 2 | Scienza in movimento, tecnologia e analisi nello sport
CO-SPORT 3 | Sport e partecipazione per tutte e tutti
CO-SPORT 4 | Palestra inclusiva, spazi e pratiche sportive accessibili
CO-SPORT 5 | Competenze e professioni nello sport
CO-SPORT 6 | Orientamento e cittadinanza sportiva
CO-SPORT 7 | Arti, simboli e valori dell’olimpismo
CO-SPORT 8 | Lo sport come racconto