CO-ART 6 | Linguaggi audiovisivi per l’educazione
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Molfetta - BAIS06400V)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    426094

  • Titolo Percorso

    CO-ART 6 | Linguaggi audiovisivi per l’educazione

  • Tipologia di svolgimento

    In presenza

  • Data inizio

    07/11/2025

  • Data di conclusione

    09/11/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    15

  • Luogo di svolgimento

    Ostuni (BR)

  • Descrizione

    CO-ART 6 (La costa dell’arte) è un percorso all'avanguardia che realizza una profonda integrazione tra arte, tecnologia e innovazione digitale grazie all'impiego strategico di strumenti multimediali avanzati e applicazioni basate sull'Intelligenza Artificiale (AI). In questo percorso, il cinema viene esplorato come un potente dispositivo formativo e digitale per documentare, rappresentare e reinterpretare la realtà. I partecipanti analizzeranno in maniera critica cortometraggi, materiali d’archivio e filmati ambientati in contesti educativi utilizzando: strumenti di analisi audiovisiva assistita da AI e software di video editing intelligente.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti

  • Area DigCompEdu

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Venerdì 7 novembre 2025
    ore 09:30–13:30 sessione di formazione outdoor;
    ore 15:00–19:00 sessione di formazione indoor.
    Sabato 8 novembre 2025
    ore 09:30–13:30 sessione di formazione outdoor;
    ore 15:00–19:00 sessione di formazione indoor.
    Domenica 9 novembre 2025
    ore 09:30–13:30 sessione di formazione indoor.

  • Formatore/i

    DENNIS GIACALONE

  • Data inizio iscrizioni

    24/10/2025

  • Data fine iscrizioni

    31/10/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.