PNRRt24_5 Utilizzare i Large Language Models nella didattica - Scuola futura
PNRRt24_5 Utilizzare i Large Language Models nella didattica
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Brindisi - BRIS01700B)
-
ID percorso
428077
-
Titolo Percorso
PNRRt24_5 Utilizzare i Large Language Models nella didattica
-
Tipologia di svolgimento
Blended
-
Data inizio
21/11/2025
-
Data di conclusione
22/11/2025
-
Durata (in ore)
6
-
Numero posti
20
-
Luogo di svolgimento
IISS E. Majorana Via Longobardo 23 Brindisi
-
Descrizione
Il percorso formativo è dedicato ai docenti di secondaria di primo e secondo grado e Dirigenti Scolastici che desiderano integrare i Large Language Models nella loro attività didattica. I corsisti potranno creare materiali didattici, progettare lezioni, differenziare i contenuti e valutare gli studenti sfruttando l'intelligenza artificiale. Sarà effettuato un focus su applicazioni concrete, prompt efficaci e uso etico e consapevole degli strumenti AI in classe..
Il corso in presenza si svolgerà venerdì 21 Novembre dalle ore 09:00 alle ore 13:00. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile
-
Programma
- Cosa sono i Large Language Models.
- Come funzionano: concetti base accessibili.
- Potenzialità e limiti nell'educazione.
- Questioni etiche e privacy.
- Linee guida di un prompt efficace.
- Tecniche base: chiarezza, contesto, formato.
- Esempi di prompt per la didattica.
- Verificare sempre le informazioni (allucinazioni).
- Policy scolastiche e trasparenza.
- Citare l'uso dell'IA. -
Formatore/i
COSIMO LUIGI MANES
-
Data inizio iscrizioni
07/11/2025
-
Data fine iscrizioni
19/11/2025