PNRRt24_3 STEM e ambienti innovativi: nuove prospettive per l’apprendimento scientifico - Scuola futura
PNRRt24_3 STEM e ambienti innovativi: nuove prospettive per l’apprendimento scientifico
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Brindisi - BRIS01700B)

-
ID percorso
417787
-
Titolo Percorso
PNRRt24_3 STEM e ambienti innovativi: nuove prospettive per l’apprendimento scientifico
-
Tipologia di svolgimento
Blended
-
Data inizio
15/09/2025
-
Data di conclusione
30/09/2025
-
Durata (in ore)
10
-
Numero posti
20
-
Luogo di svolgimento
IISS Ettore Majorana Via Longobardo 23 Brindisi
-
Descrizione
Il percorso formativo prevede 6 ore sincrone e 4 ore di lavoro autonomo.
Il corso si propone di accompagnare i docenti nella progettazione e realizzazione di percorsi STEM integrati, valorizzando l’uso di ambienti di apprendimento innovativi. I corsisti potranno utilizzare in Learning by Doing sistemi di lettura, simulazioni, app di rilevazione e strumenti utili per una didattica inclusiva. -
Regioni destinatarie della formazione
BASILICATA, CAMPANIA, MOLISE, PUGLIA
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria II grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile
-
Programma
- Progettazione percorsi STEM.
- Caratteristiche di ambienti di apprendimento innovativi.
- Simulazioni scientifiche e laboratori virtuali.
- Realtà aumentata (AR) e realtà virtuale (VR) per la visualizzazione di fenomeni complessi.
Calendario:
15 settembre 08:00 - 14:00 in presenza -
Formatore/i
ANNA KAREN CALABRESE MELCARNE
-
Data inizio iscrizioni
12/09/2025
-
Data fine iscrizioni
14/09/2025