Physical and Virtual Environments: tra IA e Stem #primo ciclo di istruzione
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Casarano - LEIS00600N)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    416346

  • Titolo Percorso

    Physical and Virtual Environments: tra IA e Stem #primo ciclo di istruzione

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    25/09/2025

  • Data di conclusione

    28/10/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    25

  • Descrizione

    Il corso è rivolto a docenti del primo ciclo di istruzione ed intende supportare il docente nella predisposizione di attività laboratoriali, esperienziali ed interattive, per promuovere le metodologie innovative nei nuovi ambienti di apprendimento anche con modelli di intelligenza artificiale. Saranno proposte soluzioni strutturali, organizzative e tecnologiche legate all’innovazione metodologica per la transizione digitale. I docenti saranno accompagnati nella costruzione di risorse digitali ad hoc e piani lezione per una didattica attiva e collaborativa nei nuovi spazi di apprendimento. Con uno sguardo alle recentissime linee guida STEM e di IA, si condivideranno soluzioni per coinvolgere gli studenti e accompagnarli nello sviluppo delle competenze.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    2. Risorse digitali

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Metodologie innovative per la didattica nell’era digitale: come cambia l’ambiente di apprendimento. Ambienti ibridi (Onlife) e soluzioni smart per costruire attivatori coinvolgenti e stimolanti con l’IA. Approcci e pratiche dei nuovi spazi per la didattica. Esperienze di Service e Outdoor Learning. Documentare le esperienze: App e piattaforme per promuovere l’approccio STEAM. Ambienti accessibili: progettazione universale e soluzioni inclusive. Soluzioni di IA soft. Laboratorio di idee: condivisione delle attività realizzate.

    Calendario
    25/09/2025 dalle ore 16.30 alle ore 19.30
    26/09/2025 dalle ore 16.30 alle ore 19.30
    02/10/2025 dalle ore 16.30 alle ore 19.30
    03/10/2025 dalle ore 16.30 alle ore 19.30
    09/10/2025 dalle ore 16.30 alle ore 19.30
    10/10/2025 dalle ore 16.30 alle ore 19.30
    17/10/2025 dalle ore 16.30 alle ore 18.30

  • Formatore/i

    RAGO GIUSEPPE

  • Data inizio iscrizioni

    13/09/2025

  • Data fine iscrizioni

    24/09/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.