PF_IX_05 - Apprendere in ambiente immersivo: progettare, costruire, applicare in VR - Scuola futura
PF_IX_05 - Apprendere in ambiente immersivo: progettare, costruire, applicare in VR
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Ancona - ANIS01200G)

-
ID percorso
405324
-
Titolo Percorso
PF_IX_05 - Apprendere in ambiente immersivo: progettare, costruire, applicare in VR
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
15/09/2025
-
Data di conclusione
06/10/2025
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
20
-
Descrizione
L’unità formativa sarà finalizzata ad utilizzare la realtà virtuale all’interno di metodologie innovative con l’obiettivo di stimolare l’apprendimento cooperativo e favorire l’inclusione. Per ambiente di apprendimento s’intende lo spazio in cui il soggetto impara e si forma, entrando in contatto con luoghi, oggetti, persone e attività strutturate dal docente affinché un processo di acquisizione si compia sulla base di modalità progettate. La realtà virtuale, VR, si sta sempre più sviluppando come tecnologia in grado di rivoluzionare le opportunità nel campo dell’apprendimento. La dimensione immersiva della realtà virtuale coinvolge prevalentemente la sfera emotiva di chi la fruisce, determinando forme di coinvolgimento attivo fortemente motivanti che migliorano le capacità di apprendimento. Gli esperimenti in VR, inoltre, permettono l’attivazione delle intelligenze visuo-spaziale e cinestetica come nella interazione reale, così da fornire una base percettiva all’intelligenza logica.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Assistenti tecnici
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
N. 6 incontri in modalità webinar di 2 h;
n. 1 incontri in modalità webinar di 3 h;
n. 5 ore per la realizzazione a del Project Work.
1° incontro: webinar
15/09/2025, dalle 17:15 alle 19:15
2° incontro: webinar
18/09/2025, dalle 17:15 alle 19:15
3° incontro: webinar
22/09/2025, dalle 17:15 alle 19:15
4° incontro: webinar
24/09/2025, dalle 17:15 alle 19:15
5° incontro: webinar
26/09/2025, dalle 17:15 alle 19:15
6° incontro: webinar
30/09/2025, dalle 17:15 alle 19:15
7° incontro: webinar
06/10/2025, dalle 17:00 alle 20:00
Principali contenuti:
l’utilizzo del digitale come strumento per l’apprendimento educativo-didattica di qualità.
VR nel campo dell'apprendimento.
Ambienti immersivi e apprendimento cooperativo e inclusivo. -
Formatore/i
SALVATORE DI LECCE
-
Data inizio iscrizioni
29/07/2025
-
Data fine iscrizioni
12/09/2025