PF_IX_03.01 rev. 1 - Tecnologie intelligenti per la didattica - Scuola futura
PF_IX_03.01 rev. 1 - Tecnologie intelligenti per la didattica
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Ancona - ANIS01200G)

-
ID percorso
372032
-
Titolo Percorso
PF_IX_03.01 rev. 1 - Tecnologie intelligenti per la didattica
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
11/04/2025
-
Data di conclusione
12/05/2025
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
20
-
Descrizione
Il percorso formativo si propone di far acquisire ai partecipanti conoscenze digitali necessarie per comprendere le opportunità legate alle nuove professioni e i rischi legati all’introduzione di tecnologie intelligenti.
Il contesto socioculturale attuale richiede il possesso di competenze legate al digitale e, in particolare, alla rete. Il Web 3.0 sarà decentralizzato e utilizzerà la blockchain, un nuovo tipo di database che è distribuito su una rete di computer. Questo apre a nuovi scenari quali la possibilità di interagire nel Metaverso, l’utilizzo di NFT e delle criptovalute, la gestione dei nostri dati e, in particolare, dei dati sensibili, la condivisione di contenuti e le possibili minacce informatiche a cui ci esponiamo.
L’avvento di tali tecnologie intelligenti impone ai docenti una conoscenza più approfondita dei nuovi scenari nell’ottica di una riflessione sulle opportunità offerte agli studenti in aree quali la Digital Humanities, la robotica e la realtà virtuale e sui principi etici collegati alla loro introduzione.
È, quindi, fondamentale che i docenti e le scuole comprendano l’ambiente dell’Hi-Tech, in costante evoluzione, per offrire a tutti gli studenti gli strumenti necessari ad orientarsi nelle future opportunità professionali fornite, mantenendo una capacità di analisi critica per non esserne soggiogati. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Assistenti tecnici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Webinar:
11-29 aprile 2025 dalle 17:30 alle 20:30
02-09-12 maggio 2025 dalle 17:30 alle 20:30
Principali contenuti:
- Le nuove professioni legate alle tecnologie intelligenti.
- Intelligenza artificiale e ambienti immersivi.
- Comprendere le nuove tecnologie legate al Web 3.0. -
Formatore/i
MATTEO POLISENA
-
Data inizio iscrizioni
28/03/2025
-
Data fine iscrizioni
08/04/2025