Nuovi ambienti di apprendimento I ciclo - Scuola futura
							Nuovi ambienti di apprendimento I ciclo
							
							Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Roccapiemonte - SAPS18000P)
						
					
					- 
								
ID percorso
258369
 - 
								
Titolo Percorso
Nuovi ambienti di apprendimento I ciclo
 - 
								
Tipologia di svolgimento
Mooc
 - 
								
Data inizio
03/06/2024
 - 
								
Data di conclusione
28/10/2025
 - 
								
Durata (in ore)
25
 - 
								
Numero posti
10000
 - 
								
Descrizione
Il percorso formativo proposto si basa sul concetto della definizione degli "spazi educativi" dell'OCSE: uno spazio fisico che supporta molteplici programmi di insegnamento e apprendimento e metodi didattici diversi, incluse le attuali tecnologie. A partire da alcuni esempi di buone pratiche, si passa alla progettazione degli spazi di apprendimento che vanno intesi flessibili in termini di personalizzazione dell'insegnamento e dell'apprendimento per massimizzare il successo formativo con l’adozione di adeguate metodologie didattiche e l’integrazione nel curricolo delle competenze digitali.
 - 
								
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
 - 
								
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
 - 
								
Macro argomento
Transizione digitale
 - 
								
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti
 - 
								
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
 - 
								
Livello di ingresso
B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile
 - 
								
Programma
Modulo 1
Analisi delle realtà scolastiche con esempi di buone pratiche.
Modulo 2
Come progettare uno spazio di apprendimento flessibile.
Progettare e utilizzare uno spazio, il tempo e la sua organizzazione.
Modulo 3
La tecnologia e le competenze digitali.
Integrazione nel curricolo delle competenze digitali.
Come monitorare le proprie competenze digitali.
Modulo 4
Il processo di insegnamento-apprendimento in ambienti innovativi.
Le metodologie innovative come risorsa pedagogica.
La trasformazione della didattica con i metodi di insegnamento apprendimento. - 
								
Formatore/i
RITA COCCIA