MOOC - Segreteria 4.0 (ET) - Scuola futura
							MOOC - Segreteria 4.0 (ET)
							
							Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Catanzaro Vittorio Emanuele II - CZIS021007)
						
					 
					- 
								ID percorso136058 
- 
								Titolo PercorsoMOOC - Segreteria 4.0 (ET) 
- 
								Tipologia di svolgimentoMooc 
- 
								Data inizio02/10/2023 
- 
								Data di conclusione28/10/2025 
- 
								Durata (in ore)25 
- 
								Numero posti10000 
- 
								DescrizioneIl percorso formativo riguarda l'aggiornamento e la digitalizzazione delle gare d'appalto e i processi amministrativi delle istituzioni scolastiche. La formazione si rivolge ai Dirigenti DSGA ed assistenti amministrativi delle istituzioni scolastiche. 
 Obiettivi da sviluppare:
 - procedure d'acquisto
 -procedure di selezione del personale dematerializzate
 -acquisti con affidamento diretto e con procedure comparative:
 -SIMOG CIG
 -nuovo codice degli appalti
 - Sistema gestione quiescenze
- 
								Regioni destinatarie della formazioneINTERO TERRITORIO NAZIONALE 
- 
								Tipologia scuolaATA 
- 
								Macro argomentoTransizione digitale 
- 
								DestinatariPersonale amministrativo, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Collaboratori scolastici 
- 
								ProgrammaIl corso si svolgerà in modalità asincrona e sarà strutturato come segue: 
 - n. 4 unità formative suddivise ciascuna in tre videolezioni della durata tra 15/20 minuti ciascuno con all'interno domande di interazione per ciascun video per testare l’attenzione dei partecipanti ed impedire la prosecuzione dell’erogazione in caso di risposta sbagliata, con rinvio alla parte della lezione che preveda l’argomento oggetto della domanda e, la riproposizione della domanda all’esito della nuova visione;
 - risorse didattiche (slide) relative all’argomento trattato;
 - risorse didattiche di approfondimento per attività di autoformazione;
 - quiz finale dell’unità formativa da svolgere in autonomia dall’iscritto in modalità asincrona.
- 
								Formatore/iMAURO MAGNELLI, STEFANO BORRELLI