Mooc 2 # “IA come assistente all’insegnamento/apprendimento” - Scuola futura
Mooc 2 # “IA come assistente all’insegnamento/apprendimento”
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Palma Di Montechiaro - AGIS022001)

-
ID percorso
405193
-
Titolo Percorso
Mooc 2 # “IA come assistente all’insegnamento/apprendimento”
-
Tipologia di svolgimento
Mooc
-
Data inizio
21/08/2025
-
Data di conclusione
23/11/2025
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
10000
-
Descrizione
Questo corso è pensato per i docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado che desiderano esplorare e integrare l'Intelligenza Artificiale (IA) nelle proprie pratiche didattiche. Non un semplice strumento tecnologico, non un sostituto, ma un vero e proprio "copilota" che può supportare l'insegnante nella creazione di contenuti, nella gestione delle attività e nella personalizzazione dell'apprendimento, liberando tempo prezioso per la relazione educativa e la progettazione innovativa. Attraverso un approccio pratico e basato su web app gratuite o freemium, il corso fornirà competenze concrete per rendere l'IA un prezioso alleato nella quotidianità scolastica, affrontando anche le considerazioni etiche e le sfide connesse. Oltre ai video, tra i materiali di studio forniti, una “libreria” di app, una sintesi delle competenze del DigComp e DigCompEDU e dell’AI Act europeo, una sintesi sulle categorie di IA e sul loro funzionamento. Sono presenti, inoltre, slides di supporto e riepilogative.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
4. Valutazione dell'apprendimento
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:
- comprendere il ruolo dell'IA come strumento di supporto e potenziamento delle attività didattiche quotidiane;
- identificare e selezionare le web app di IA più appropriate per diverse finalità didattiche (creazione contenuti, valutazione, inclusione);
- progettare e realizzare materiali didattici innovativi (mappe, infografiche, video, audio) con il supporto dell'IA;
- sviluppare metodologie di didattica attiva e Gamification integrate con strumenti AI;
- utilizzare l'IA per ottimizzare i processi di verifica e valutazione degli apprendimenti;
- applicare l'IA per personalizzare i percorsi di apprendimento e promuovere l'inclusione;
- riflettere criticamente sulle implicazioni etiche e sulle sfide legate all'uso dell'IA in contesti educativi;
- riflettere sull’evoluzione delle competenze digitali richieste ai cittadini, agli insegnanti e agli studenti.
Mappatura delle competenze:
- maggiore efficienza nella progettazione e gestione delle attività didattiche grazie all'automazione offerta dall'IA;
- aumento del coinvolgimento degli studenti attraverso l'adozione di metodologie innovative e interattive;
- miglioramento della personalizzazione dell'apprendimento, con percorsi didattici più aderenti alle esigenze individuali;
- sviluppo di competenze digitali avanzate nei docenti, in linea con i quadri europei (es. DigComp Edu);
- creazione di un ambiente di apprendimento più inclusivo, capace di supportare una varietà di stili e bisogni;
- acquisizione di una consapevolezza critica sull'uso responsabile e etico dell'IA. -
Formatore/i
FELICIA BITETTI