Mooc 1 # App-rendimento - Soluzioni digitali per l'inclusione scolastica
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Palma Di Montechiaro - AGIS022001)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    405154

  • Titolo Percorso

    Mooc 1 # App-rendimento - Soluzioni digitali per l'inclusione scolastica

  • Tipologia di svolgimento

    Mooc

  • Data inizio

    26/10/2025

  • Data di conclusione

    23/11/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    10000

  • Descrizione

    Questo corso è ideato per i docenti che desiderano approfondire l'utilizzo di strumenti digitali innovativi, basati anche sull'intelligenza artificiale, per promuovere l'inclusione e l'accessibilità nella didattica. Si esploreranno app e tecnologie che supportano studenti con diverse esigenze, personalizzando i percorsi di apprendimento e creando un ambiente scolastico più equo e stimolante per tutti. L'obiettivo è fornire ai docenti competenze pratiche per superare le barriere all'apprendimento attraverso l'uso consapevole della tecnologia. Nel corso sono presenti anche materiali riassuntivi e di approfondimento ai video.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Obiettivi
    Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:
    ● Comprendere l'importanza delle tecnologie assistive e dell'IA nella didattica inclusiva.
    ● Identificare e utilizzare strumenti digitali specifici per supportare la lettoscrittura e l'accessibilità dei contenuti.
    ● Progettare e implementare attività collaborative e comunicative che favoriscano la partecipazione di tutti gli studenti.
    ● Creare percorsi didattici gamificati, app e giochi educativi che rispondano a diverse esigenze di apprendimento e motivazione.
    ● Sviluppare chatbot didattici per offrire supporto personalizzato e interattivo agli studenti.
    ● Applicare strumenti di IA per la differenziazione e la personalizzazione dei materiali e delle attività didattiche.
    Mappature delle competenze
    - Maggiore competenza nell'uso di web app e metodologie digitali per una didattica inclusiva.
    - Aumento dell'autonomia e della partecipazione degli studenti con bisogni educativi speciali grazie a strumenti di supporto personalizzati.
    - Creazione di un ambiente di apprendimento più dinamico e coinvolgente, capace di motivare un'ampia varietà di studenti.
    - Acquisizione di strumenti pratici per alleggerire il carico di lavoro del docente nella preparazione di materiali differenziati.
    - Promozione di una cultura scolastica che valorizza l'innovazione tecnologica al servizio dell'inclusione e dell'equità.

  • Formatore/i

    BITETTI FELICIA

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.