Metodologie didattiche innovative e tecnologie emergenti per l’engage nelle discipline STREAM
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Palma Di Montechiaro - AGIS022001)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    408498

  • Titolo Percorso

    Metodologie didattiche innovative e tecnologie emergenti per l’engage nelle discipline STREAM

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    02/10/2025

  • Data di conclusione

    30/10/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    50

  • Descrizione

    Il corso si propone di esplorare approcci didattici innovativi che valorizzano la fase di engage come momento chiave per stimolare curiosità, motivazione e pensiero critico nelle discipline STREAM (Scienze, Tecnologia, Lettura, Ingegneria, Arte e Matematica). Particolare attenzione sarà rivolta all’integrazione consapevole delle tecnologie digitali e dell’intelligenza artificiale nella progettazione di attività didattiche attive, inclusive e significative. Attraverso laboratori online, i partecipanti sperimenteranno strategie per creare ambienti di apprendimento dinamici e partecipativi, con un focus sull’importanza della lettura e della comprensione critica come ponte tra le discipline. Il corso è
    pensato per docenti di diversi ordini scolastici, con proposte flessibili e adattabili ai diversi livelli di competenza digitale e didattica.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Obiettivi:
    Progettare attività didattiche innovative basate sulla fase di engage nelle discipline STREAM.
    • Integrare in modo critico e consapevole le tecnologie digitali e l’intelligenza artificiale nella didattica.
    • Utilizzare la lettura come strumento trasversale per stimolare connessioni interdisciplinari.
    • Creare ambienti di apprendimento dinamici, collaborativi e inclusivi.
    • Riflettere sull’impatto etico e pedagogico delle tecnologie emergenti nel contesto scolastico.
    • Sviluppare micro-progetti o unità di apprendimento replicabili nella propria realtà scolastica.
    Mappatura delle competenze:
    Partecipare ad attività di sviluppo professionale continuo e riflettere sulle proprie pratiche didattiche.
    – Identificare, selezionare e valutare criticamente risorse digitali per l’insegnamento e l’apprendimento.
    – Modificare, adattare e creare nuove risorse digitali per contesti didattici specifici.
    – Progettare attività didattiche integrate che prevedano l’uso pedagogico delle tecnologie digitali.
    Programma:
    02/10/2025 dalle ore 16.30 alle 19.30
    06/10/2025 dalle ore 16.30 alle 19.30
    08/10/2025 dalle ore 16.30 alle 19.30
    13/10/2025 dalle ore 16.30 alle 19.30
    15/10/2025 dalle ore 16.30 alle 19.30
    20/10/2025 dalle ore 16.30 alle 19.30
    22/10/2025 dalle ore 16.30 alle 18.30 2 ore asincrone

  • Formatore/i

    MAURO SABELLA

  • Data inizio iscrizioni

    02/09/2025

  • Data fine iscrizioni

    01/10/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.