Metodologia scuola a colori: gioca, impara, crea! - Scuola futura
Metodologia scuola a colori: gioca, impara, crea!
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Palma Di Montechiaro - AGIS022001)

-
ID percorso
410030
-
Titolo Percorso
Metodologia scuola a colori: gioca, impara, crea!
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
06/10/2025
-
Data di conclusione
04/11/2025
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
50
-
Descrizione
Il corso accompagna i docenti della scuola del primo ciclo e della secondaria di primo grado in un percorso immersivo tra metodologie didattiche innovative, strumenti digitali e approcci creativi per arricchire l’esperienza d’apprendimento. Attraverso l’uso di video, narrazioni animate, interattività e modelli 3D, si esploreranno strategie efficaci per coinvolgere anche i più piccoli in attività significative. Uno spaccato centrale sarà dedicato alla didattica immersiva, interattiva e soprattutto
ludica, con la proposta di strumenti pronti all’uso e facilmente adattabili alla realtà
scolastica. Le attività promuoveranno il gioco come linguaggio educativo, integrando elementi di Gamification e Game-based Learning per rendere l’apprendimento attivo, motivante e inclusivo.
Il corso propone inoltre una riflessione sulle metodologie con focus su approcci Inquiry-based come IBSE e IBL, per promuovere l’esplorazione, il problem solving e la scoperta. Le attività saranno collegate a scenari laboratoriali, anche attraverso strumenti AI che potenziano l’accessibilità e la creatività. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Assistenti tecnici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Obiettivi:
Il corso mira a far acquisire ai docenti competenze nell’uso di metodologie didattiche innovative e digitali, con particolare attenzione alla didattica immersiva, interattiva e ludica. Intende sviluppare abilità nella progettazione di attività STEM e Inquiry-based, nell’uso di strumenti digitali e nella creazione di contenuti multimediali coinvolgenti. Promuove inoltre una riflessione critica sull’inclusione, l’accessibilità e l’integrazione di tecnologie AI a supporto della didattica.
Mappatura delle competenze:
I docenti acquisiranno competenze nell’uso di strumenti digitali per creare contenuti immersivi e interattivi, conoscenze sulle metodologie didattiche innovative come IBSE e STEM, abilità nella progettazione di percorsi didattici integrati, capacità di collaborare efficacemente con colleghi e consapevolezza etica e critica nell’uso della tecnologia e dell’IA in classe.
Programma:
18 ore sincrone + 2 ore asincrone
06/10/2025 dalle 15.00 alle 18.00
08/10/2025 dalle 15.00 alle 18.00
13/10/2025 dalle 15.00 alle 18.00
15/10/2025 dalle 15.00 alle 18.00
20/10/2025 dalle 15.00 alle 18.00
27/10/2025 dalle 15.00 alle 18.00
29/10/2025 dalle 15.00 alle 17.00 2 ore asincrone -
Formatore/i
CRISTINA BRALIA
-
Data inizio iscrizioni
04/09/2025
-
Data fine iscrizioni
04/10/2025