M.D.2_Rendere visibile il pensiero: strategie per pensare in modo profondo con MLTV (Making Learning and Thinking Visible) - Scuola futura
M.D.2_Rendere visibile il pensiero: strategie per pensare in modo profondo con MLTV (Making Learning and Thinking Visible)
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Torre Del Greco - NAIS12800T)

-
ID percorso
373213
-
Titolo Percorso
M.D.2_Rendere visibile il pensiero: strategie per pensare in modo profondo con MLTV (Making Learning and Thinking Visible)
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
07/04/2025
-
Data di conclusione
22/06/2025
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
26
-
Descrizione
Rendere visibile il pensiero significa promuovere una didattica che permetta agli studenti di sviluppare consapevolezza sui propri processi cognitivi, migliorando la capacità di riflessione e ragionamento critico. Il modello MLTV (Making Learning and Thinking Visible) fornisce strumenti pratici per documentare il pensiero e strutturare percorsi di apprendimento attivo e collaborativo. Attraverso strategie didattiche innovative, come Thinking Routines e protocolli di discussione, il corso guiderà gli insegnanti nell’implementazione di tecniche per potenziare il pensiero critico e metacognitivo degli studenti, stimolando una partecipazione più consapevole e profonda.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
4. Valutazione dell'apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
MODULO 1 – Il modello MLTV e la visibilità del pensiero.
MODULO 2 – Strategie efficaci per documentare i processi cognitivi.
MODULO 3 – Apprendimento attivo e pensiero critico.
MODULO 4 – Progettazione e sperimentazione in classe.
MODULO 5 – Feedback e miglioramento delle pratiche didattiche. -
Formatore/i
SILVIA PANZAVOLTA
-
Data inizio iscrizioni
31/03/2025
-
Data fine iscrizioni
06/04/2025