La gestione degli ambienti di apprendimento: tra prospettiva STEM e Nuove Indicazioni Nazionali 2025
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Casarano - LEIS00600N)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    403538

  • Titolo Percorso

    La gestione degli ambienti di apprendimento: tra prospettiva STEM e Nuove Indicazioni Nazionali 2025

  • Tipologia di svolgimento

    In presenza

  • Data inizio

    15/07/2025

  • Data di conclusione

    18/07/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    30

  • Luogo di svolgimento

    IC Alliste - Melissano

  • Descrizione

    Il percorso formativo ha l’obiettivo di approfondire gli elementi innovativi introdotti dalle Nuove Indicazioni Nazionali, che entreranno in vigore nell’anno scolastico 2026/27, e di promuovere la sperimentazione di moduli didattici multi o interdisciplinari legati ai nuovi insegnamenti. Durante il percorso, i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare risorse utili per sviluppare contenuti didattici coinvolgenti e aggiornati. Saranno inoltre presentate alcune semplici applicazioni dell’intelligenza artificiale, utili per progettare percorsi di apprendimento, pianificare le lezioni e creare materiali didattici in modo più efficace.

  • Regioni destinatarie della formazione

    BASILICATA, CALABRIA, LAZIO, PUGLIA, VENETO

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    • Fondamenti teorici sulle Nuove Indicazioni Nazionali.
    • Uso pratico della piattaforma didattica per l'AI.
    • Creazione di contenuti digitali tramite AI.
    • Valutazione dell’efficacia didattica dell’AI.
    Articolazione:
    15 luglio 2025 dalle ore 8.00 alle ore 13.00;
    16 luglio 2025 dalle ore 8.00 alle ore 13.00;
    17 luglio 2025 dalle ore 8.00 alle ore 13.00;
    18 luglio 2025 dalle ore 8.00 alle ore 13.00.

  • Formatore/i

    FILOMENA GIANNELLI, ANNA LUCIA CAVALERA

  • Data inizio iscrizioni

    08/07/2025

  • Data fine iscrizioni

    14/07/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.