Intelligenza artificiale con i microcontrollori sensori e attuatori per realizzare con gli studenti soluzioni creative per le sfide del futuro - Scuola futura
Intelligenza artificiale con i microcontrollori sensori e attuatori per realizzare con gli studenti soluzioni creative per le sfide del futuro
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Aversa - CETD010003)

-
ID percorso
312038
-
Titolo Percorso
Intelligenza artificiale con i microcontrollori sensori e attuatori per realizzare con gli studenti soluzioni creative per le sfide del futuro
-
Tipologia di svolgimento
Mooc
-
Data inizio
18/04/2025
-
Data di conclusione
22/06/2025
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
10000
-
Descrizione
Questo corso offre un'esperienza di apprendimento centrata sulla programmazione, la robotica con i microcontrollori e l’intelligenza artificiale attraverso attività pratiche e laboratoriali.
Saranno esplorati alcuni strumenti innovativi che abbracciano la codifica, l'IA e la robotica con i microcontrollori.
I partecipanti saranno guidati attraverso strumenti pratici per affrontare sfide del mondo reale e acquisiranno competenze avanzate nell'utilizzo di microcontrollori sensori e attuatori, Intelligenza Artificiale per la creazione di dispositivi innovativi e applicazioni interdisciplinari. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Modulo 1 - Intelligenza artificiale: introduzione ai concetti di intelligenza artificiale e perché utilizzarla a scuola.
Modulo 2.1 - Robotica e microcontrollori: cos’è un robot microcontrollori sensori ed attuatori.
Modulo 3 - Utilizzo dell’apprendimento automatico (Machine Learning) per il riconoscimento vocale, approccio Tinkering per la realizzazione di una mini Escape Room con il riconoscimento vocale delle risposte ai quiz.
Modulo 4 - Utilizzo dell’apprendimento automatico (Machine Learning) per il riconoscimento delle immagini. Tinkering per la realizzazione di uno smart dispenser di crocchette per gatti.
Modulo 5 - Utilizzo dell’apprendimento automatico (Machine Learning) per il riconoscimento delle immagini. Tinkering per la realizzazione di un sistema intelligente per la raccolta differenziata. -
Formatore/i
MARINA SOSTERO