Intelligenza artificiale tra etica, norme e sicurezza: comprendere e governare l’innovazione - Scuola futura
Intelligenza artificiale tra etica, norme e sicurezza: comprendere e governare l’innovazione
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Casarano - LEIS00600N)

-
ID percorso
418123
-
Titolo Percorso
Intelligenza artificiale tra etica, norme e sicurezza: comprendere e governare l’innovazione
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
06/10/2025
-
Data di conclusione
29/10/2025
-
Durata (in ore)
12
-
Numero posti
100
-
Descrizione
Il corso intende sviluppare una visione strategica 2.0, critica e responsabile dell’innovazione tecnologica, con riguardo scenari, potenzialità e rischi dell’Intelligenza Artificiale nei processi di lavoro digitale, che strumentalmente supportano la didattica innovativa e le STEM, sul quadro normativo europeo e nazionale (GDPR, AI Act europeo, il PNRR e i recenti decreti, con focus sui principi di trasparenza e accountability etc.) e sulle buone pratiche da adottare per garantire Privacy e Cybersicurezza. Il percorso formativo è rivolto allo staff delle scuole, in un contesto in cui la trasformazione digitale si intreccia con normative complesse e principi etici fondamentali.
Il corso adotta un approccio didattico che integra rigore teorico e applicazioni pratiche, alternando lezioni dialogate, analisi di casi reali e laboratori pratici e favorendo il Peer Learning e la discussione critica. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Articolazione del corso:
- 6 ottobre 2025 dalle ore 15.30 alle ore 19.30;
- 13 ottobre 2025 dalle ore 15.30 alle ore 19.30;
- 20 ottobre 2025 dalle ore 15.30 alle ore 19.30;
Perché e come l’IA: scenari, potenzialità e sfide.
L’IA tra regole e diritti: quadro normativo europeo e italiano.
Privacy e Cybersicurezza nell’era dell’IA. -
Formatore/i
SUSANNA GRANELLO
-
Data inizio iscrizioni
20/09/2025
-
Data fine iscrizioni
05/10/2025