Innovation Tools: #Teaching Math
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Casarano - LEIS00600N)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    416085

  • Titolo Percorso

    Innovation Tools: #Teaching Math

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    29/09/2025

  • Data di conclusione

    21/10/2025

  • Durata (in ore)

    25

  • Numero posti

    20

  • Descrizione

    Il corso intende sviluppare autonomia nell'uso degli Innovation Tools quali, ad esempio, le calcolatrici grafiche. Le attività proposte vogliono favorire un approccio più coinvolgente e pratico alle discipline STEM. Attraverso attività interattive, i partecipanti impareranno a utilizzare efficacemente gli strumenti utili per affrontare problemi di realtà in modo dinamico e visivo. L'obiettivo è creare un ponte tra teoria e applicazione nella didattica quotidiana, stimolando la creatività e la capacità di analisi attraverso strumenti innovativi.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Fase 1: Introduzione agli strumenti digitali in ambito didattico:
    - contestualizzazione degli Innovation Tools.
    - Strategie e approcci per insegnare le discipline STEM.
    Fase 2: Approfondimento metodologico e pratico:
    - Arithmetic and Geometry.
    - Gli insiemi: fondamenti della matematica e non solo.
    - Problemi di scelta.
    - Parabolic Motion.
    - Animations.
    - Trasformazioni geometriche.
    - Harmonic Motion.
    - Statistica.
    - La prima legge di Ohm.
    - Metodi e approcci per lo studio di funzioni.
    - Differential #Integral Calculus.
    Fase 3: Feedback e strategie di formazione continua:
    - progettazione di attività didattiche.
    - Workshop.
    - Presentazione finale dei progetti.

    CALENDARIO DEL CORSO
    30/09/2025 15.00 – 17.00
    30/09/2025 17.15 – 19.15
    01/10/2025 15.00 – 18.00
    02/10/2025 15.00 – 18.00
    03/10/2025 15.00 – 18.00
    06/10/2025 15.00 – 18.00
    07/10/2025 15.00 – 18.00
    08/10/2025 15.00 – 18.00
    09/10/2025 15.00 – 18.00

  • Formatore/i

    PALUMBO GIUSEPPINA, CANDIDO ABRAMO

  • Data inizio iscrizioni

    16/09/2025

  • Data fine iscrizioni

    27/09/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.