Escape rooms e Digital storytelling come strategie didattiche per l'apprendimento attivo - Scuola futura
							Escape rooms e Digital storytelling come strategie didattiche per l'apprendimento attivo
							
							Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Avellino - AVRH04000X)
						
					
					- 
								
ID percorso
142612
 - 
								
Titolo Percorso
Escape rooms e Digital storytelling come strategie didattiche per l'apprendimento attivo
 - 
								
Tipologia di svolgimento
Mooc
 - 
								
Data inizio
27/11/2023
 - 
								
Data di conclusione
28/10/2025
 - 
								
Durata (in ore)
25
 - 
								
Numero posti
10000
 - 
								
Descrizione
Il percorso formativo mira ad analizzare l’utilizzo delle metodologie del Digital Storytelling e della Gamification per motivare studentesse e studenti e sviluppare il loro impegno e la loro creatività, attivando processi di inclusione e cooperazione tra pari. In particolare, verrà approfondito lo strumento della Escape Room, individuando le potenzialità didattiche dei videogiochi.
 - 
								
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
 - 
								
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
 - 
								
Macro argomento
Transizione digitale
 - 
								
Destinatari
Docenti, Personale educativo
 - 
								
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
 - 
								
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
 - 
								
Programma
MODULO 1 - Apprendimento attivo e quadro pedagogico
MODULO 2 - Progettare una Escape Room
MODULO 3 - Creare una Escape Room
MODULO 4 - Il Digital Storytelling
MODULO 5 - Creare un DST
Questionari di fine modulo per il completamento del percorso - 
								
Formatore/i
MARCELLO CAFIERO