Summer School: esperienze di Ludic History, didattica della storia e Gamification-II Ed - Scuola futura
Summer School: esperienze di Ludic History, didattica della storia e Gamification-II Ed
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Torino Avogadro - TOIS05100C)

-
ID percorso
385129
-
Titolo Percorso
Summer School: esperienze di Ludic History, didattica della storia e Gamification-II Ed
-
Tipologia di svolgimento
In presenza
-
Data inizio
26/06/2025
-
Data di conclusione
28/06/2025
-
Durata (in ore)
16
-
Numero posti
60
-
Luogo di svolgimento
I.I.S. Avogadro - Torino
-
Descrizione
La Summer School, in questa seconda edizione, promuove l’introduzione di giochi strutturati e della Gamification nell’ambito dell'insegnamento/apprendimento della storia e dell’educazione alla cittadinanza. La Summer School mira a sviluppare alcuni nodi concettuali del rapporto tra gli ambiti storico e ludico. Nello specifico affronta le seguenti tematiche:
introduzione al Game based Learning nell'insegnamento della storia; la finalità didattica del gioco storico: la motivazione, la conoscenza dei fatti, la narrazione di biografie ed eventi, i documenti; l’Historical Thinking, il rapporto fra gioco e narrazione e racconto storico, il rapporto tra didattica ludica e discipline storiche; il Debriefing, risorse e strumenti disciplinari e digitali, indicazioni per la trasposizione in digitale di giochi storici.
La Summer School si propone soprattutto di:
- far conoscere e sperimentare giochi di storia di Game designer professionisti, pensati per la scuola e non;
- avviare la progettazione di giochi da proporre alle classi;
- costruire una Library di giochi e materiali a disposizione dei corsisti. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile
-
Programma
1 incontro 26/06/25 dalle 15:30 alle 19:30 in presenza.
2 incontro 27/06/25 dalle 9:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 18:30 in presenza.
3 incontro 28/06/25 dalle 9:00 alle 13:00 in presenza. -
Formatore/i
ENRICA BRICCHETTO, ELENA MUSCI
-
Data inizio iscrizioni
28/04/2025
-
Data fine iscrizioni
20/05/2025