Prof 4.0 – Insegnare con l’Intelligenza Artificiale - Scuola futura
Prof 4.0 – Insegnare con l’Intelligenza Artificiale
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Palma Di Montechiaro - AGIS022001)

-
ID percorso
405218
-
Titolo Percorso
Prof 4.0 – Insegnare con l’Intelligenza Artificiale
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
05/09/2025
-
Data di conclusione
30/09/2025
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
40
-
Descrizione
Il percorso formativo, rivolto a docenti di ogni ordine e grado, è pensato per accompagnare gli insegnanti alla scoperta delle potenzialità dell’Intelligenza Artificiale al servizio della didattica. Il corso offre un approccio pratico e consapevole all’uso degli strumenti AI, con l’obiettivo di innovare le pratiche educative, personalizzare l’apprendimento, stimolare la creatività e rendere l’insegnamento più efficace e inclusivo. Il corso alterna momenti teorici a esercitazioni operative, con un focus costante sull’etica, sulla riflessione critica e sull’accessibilità delle soluzioni tecnologiche. È prevista anche una fase laboratoriale in cui i docenti potranno sperimentare in prima persona la creazione di materiali e attività da portare direttamente in classe.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Obiettivi:
• comprendere le potenzialità didattiche dell’Intelligenza Artificiale nel contesto scolastico;
• saper utilizzare strumenti basati su AI per progettare attività, materiali e contenuti didattici;
• integrare l’AI nei processi di insegnamento-apprendimento, promuovendo inclusività, personalizzazione e creatività;
• sviluppare una mentalità critica e riflessiva sull’uso dell’IA a scuola, considerando aspetti etici, pedagogici e pratici.
Mappatura delle competenze:
Competenze trasversali
• Creatività digitale
Sviluppare contenuti innovativi e coinvolgenti con l’ausilio dell’AI;
• Pensiero critico e riflessivo
Valutare criticamente gli strumenti di AI e il loro impatto sul processo educativo;
• Competenze progettuali
Saper progettare unità di apprendimento e percorsi integrati con strumenti digitali intelligenti.
Programma:
18 ore sincrone + 2 ore asincrone
05/09/2025 dalle 18.00 alle 20.00
08/09/2025 dalle 18.00 alle 20.00
10/09/2025 dalle 16.00 alle 20.00
11/09/2025 dalle 16.00 alle 20.00
12/09/2025 dalle 16.00 alle 20.00
15/09/2025 dalle 18.00 alle 20.00
21/09/2025 dalle 15.00 alle 17.00 asincrone -
Formatore/i
LIBORIO CALÌ
-
Data inizio iscrizioni
29/07/2025
-
Data fine iscrizioni
03/09/2025