Oltre lo schermo: Media Editing - Scuola futura
Oltre lo schermo: Media Editing
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Palma Di Montechiaro - AGIS022001)

-
ID percorso
425388
-
Titolo Percorso
Oltre lo schermo: Media Editing
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
04/11/2025
-
Data di conclusione
28/11/2025
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
50
-
Descrizione
“È possibile utilizzare e modificare l’immagine? Si può scaricare il video? Quali modalità consentono di inserire una traccia musicale in un podcast e di alternarla alla voce?”
Queste sono alcune delle domande a cui gli insegnanti devono saper rispondere da quando l’avvento del digitale e dell’AI hanno trasformato la didattica quotidiana. Il corso si propone di fornire le competenze di comunicazione e media production per lavorare le immagini, laddove sia consentito, con tecniche di fotoritocco, di editare i video imparando semplici tecniche di montaggio e di costruire Podcast o prodotti audio efficaci per l’apprendimento, Si tratteranno anche tutti gli aspetti legati alla Privacy, a Copyright, e al rispetto delle norme di utilizzo dei media. Verrà utilizzata una metodologia laboratoriale incentrata sul PBL. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Assistenti tecnici
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Obiettivi:
- mettere i docenti in grado di modificare, in chiave digitale, la didattica.
- Far sperimentare ai docenti programmi e applicazioni per costruire ed editare podcast, cortometraggi video, slideshow, ecc.
- Fornire framework concettuali e operativi ai docenti ai fini di progettare e valutare i percorsi disciplinari e interdisciplinari con metodologia PBL.
Mappature delle competenze:
i corsisti sapranno progettare e costruire attività didattiche a partire da immagini, audio e video; selezionare e utilizzare a fini didattici immagini, audio e video nel rispetto delle norme di privacy e copyright; modificare ed editare audio, video e immagini; costruire podcast, cortometraggi, video didattici.
18 ore sincrone + 2 ore asincrone
04/11/2025 dalle ore 16.30 alle ore 19.30
06/11/2025 dalle ore 16.30 alle ore 19.30
10/11/2025 dalle ore 16.30 alle ore 19.30
12/11/2025 dalle ore 16.30 alle ore 19.30
17/11/2025 dalle ore 16.30 alle ore 19.30
19/11/2025 dalle ore 16.30 alle ore 19.30
24/11/2025 dalle ore 16.30 alle ore 18.30 asincrone -
Formatore/i
MARIA RITA MANZONI
-
Data inizio iscrizioni
04/10/2025
-
Data fine iscrizioni
02/11/2025