Level up: migliora il tuo stile di insegnamento attraverso strategie didattiche innovative - Scuola futura
							Level up: migliora il tuo stile di insegnamento attraverso strategie didattiche innovative
							
							Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Palma Di Montechiaro - AGIS022001)
						
					
					- 
								
ID percorso
408972
 - 
								
Titolo Percorso
Level up: migliora il tuo stile di insegnamento attraverso strategie didattiche innovative
 - 
								
Tipologia di svolgimento
Online
 - 
								
Data inizio
30/09/2025
 - 
								
Data di conclusione
31/10/2025
 - 
								
Durata (in ore)
20
 - 
								
Numero posti
50
 - 
								
Descrizione
Il corso “Level up: migliora il tuo stile di insegnamento attraverso strategie didattiche innovative” è pensato per docenti e formatori che desiderano arricchire la propria pratica educativa con metodologie attive, collaborative e digitali. In 20 ore di formazione, di cui 18 in modalità sincrona e 2 asincrone, i partecipanti esploreranno e sperimenteranno approcci come Flipped Classroom, Cooperative Learning, Project based Learning, Inquiry based Learning e Gamification. Attraverso attività laboratoriali, simulazioni e progettazioni guidate, ciascun partecipante sarà accompagnato nella creazione di una micro-progettazione didattica innovativa, pronta per essere applicata in aula. Il percorso intende fornire strumenti concreti e flessibili per aumentare coinvolgimento, motivazione e partecipazione degli studenti, favorendo al contempo lo sviluppo di competenze trasversali e un apprendimento autentico.
 - 
								
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
 - 
								
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
 - 
								
Macro argomento
Transizione digitale
 - 
								
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti
 - 
								
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
4. Valutazione dell'apprendimento
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
 - 
								
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
 - 
								
Programma
Obiettivi:
● Conoscere e sperimentare metodologie didattiche innovative.
● Applicare strategie centrate sullo studente per aumentare coinvolgimento e partecipazione.
● Saper progettare percorsi didattici flessibili, inclusivi e motivanti.
● Integrare strumenti digitali e attività collaborative.
Il corso introduce le principali metodologie didattiche innovative e guida i partecipanti a sperimentarle in modo pratico. Dopo una fase introduttiva, si affrontano Flipped Classroom e apprendimento attivo, per progettare lezioni coinvolgenti. Cooperative Learning e Peer Learning, con esercitazioni e Role Play sul lavoro di gruppo. Project based Learning e Inquiry based Learning, centrati su compiti autentici e problem solving. Gamification e didattica ludica, con strumenti digitali ed esempi concreti. L’ultimo incontro è un laboratorio di sintesi, in cui i partecipanti elaborano una micro-progettazione didattica integrata. Parallelamente, le attività asincrone (video e letture) permettono di approfondire i contenuti e sviluppare una prima bozza di lezione utile al progetto finale.
18 ore sincrone + 2 ore asincrone
30/09/2025 dalle 15.30 alle 18.30
02/10/2025 dalle 15.30 alle 18.30
09/10/2025 dalle 15.30 alle 18.30
14/10/2025 dalle 15.30 alle 18.30
17/10/2025 dalle 15.00 alle 17.00 (2 ore asincrone)
21/10/2025 dalle 15.30 alle 18.30
23/10/2025 dalle 15.30 alle 18.30 - 
								
Formatore/i
CHIARA BELTRAMINI
 - 
									
Data inizio iscrizioni
02/09/2025
 - 
									
Data fine iscrizioni
29/09/2025