Introduzione della Stampa 3D nella didattica - Scuola futura
Introduzione della Stampa 3D nella didattica
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Bari - BAIS05900B)

-
ID percorso
124899
-
Titolo Percorso
Introduzione della Stampa 3D nella didattica
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
03/10/2023
-
Data di conclusione
24/10/2023
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
50
-
Descrizione
Oggi sempre più spesso si sente parlare di stampa 3D, una tecnologia che consente di creare oggetti fisici partendo da modelli digitali. Questo corso vuole fornire agli insegnanti gli strumenti e le competenze necessarie per introdurre la stampa 3D nei loro piani didattici e renderla uno strumento efficace per arricchire e stimolare l'apprendimento dei propri studenti.
In particolare, durante il corso verrà mostrata la tecnologia della stampa 3D, le sue potenzialità e le applicazioni nell'ambito dell'insegnamento, poiché questa tecnologia può essere utilizzata in molteplici contesti, dalle materie scientifiche a quelle artistiche.
Saranno proposti esercizi pratici per imparare ad utilizzare alcuni dei principali software di progettazione tridimensionale. Alla fine del percorso formativo, dal taglio fortemente pratico, i partecipanti saranno in grado di utilizzare una stampante 3D ed integrare questa tecnologia all'interno del proprio piano didattico. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti, Assistenti tecnici, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Calendario:
- 03 ottobre2023 dalle ore 15.30 alle 19,00;
- 07 settembre 2023 dalle ore 15.30 alle 18,30;
- 10 ottobre 2023 dalle ore 15.30 alle 18,30;
- 17 ottobre 2023 dalle ore 15.30 alle 18,30;
- 24 ottobre dalle ore 15.30 alle 19.00. -
Formatore/i
FRANCESCA MARZIANI
-
Data inizio iscrizioni
01/08/2023
-
Data fine iscrizioni
29/09/2023